fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sì alla rinegoziazione dei mutui: il Comune ‘libera’ risorse per viabilità e servizi nelle contrade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo vertice di maggioranza a palazzo Mosti. Sindaco, assessori e consiglieri (poche le assenze) si sono ritrovati questo pomeriggio in via Annunziata per discutere – soprattutto – dell’opportunità di aderire o meno al nuovo piano di rinegoziazione dei mutui lanciato da Cassa Depositi e Prestiti per sostenere gli enti locali.

Il Piano, di fatto, prevede per i Comuni (così come per le Province e le Città Metropolitane) l’abbattimento delle quote capitale da corrispondere nel 2023 e nel 2024 e consentirà agli enti di liberare risorse immediatamente utilizzabili per sostenere i servizi sul territorio. L’altra faccia della medaglia, ovviamente, è data dal fatto che la rimodulazione comporterà, dal 2025 in avanti, rate meno leggere per le casse comunali.

Considerate le ristrettezze del momento, però, l’occasione appare troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. E in effetti dal conclave di maggioranza è emersa la volontà di aderire alla proposta di Cdp.

Agli uffici finanziari, ora, il compito di procedere con una rinegoziazione ‘sostenibile’ dei mutui. Una prima stima di massima, comunque, è stata già fatta e l’operazione dovrebbe liberare risorse per circa 900mila euro da ripartire nel biennio 2023/24. Un ‘tesoretto’ che il Comune vorrebbe investire nella viabilità e nei servizi, con un occhio di riguardo alle contrade della Città.   

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 24 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content