Comune di Benevento
Sì alla rinegoziazione dei mutui: il Comune ‘libera’ risorse per viabilità e servizi nelle contrade

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuovo vertice di maggioranza a palazzo Mosti. Sindaco, assessori e consiglieri (poche le assenze) si sono ritrovati questo pomeriggio in via Annunziata per discutere – soprattutto – dell’opportunità di aderire o meno al nuovo piano di rinegoziazione dei mutui lanciato da Cassa Depositi e Prestiti per sostenere gli enti locali.
Il Piano, di fatto, prevede per i Comuni (così come per le Province e le Città Metropolitane) l’abbattimento delle quote capitale da corrispondere nel 2023 e nel 2024 e consentirà agli enti di liberare risorse immediatamente utilizzabili per sostenere i servizi sul territorio. L’altra faccia della medaglia, ovviamente, è data dal fatto che la rimodulazione comporterà, dal 2025 in avanti, rate meno leggere per le casse comunali.
Considerate le ristrettezze del momento, però, l’occasione appare troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. E in effetti dal conclave di maggioranza è emersa la volontà di aderire alla proposta di Cdp.
Agli uffici finanziari, ora, il compito di procedere con una rinegoziazione ‘sostenibile’ dei mutui. Una prima stima di massima, comunque, è stata già fatta e l’operazione dovrebbe liberare risorse per circa 900mila euro da ripartire nel biennio 2023/24. Un ‘tesoretto’ che il Comune vorrebbe investire nella viabilità e nei servizi, con un occhio di riguardo alle contrade della Città.