PRIMO PIANO
A Benevento ci sarà il Largo don Luigi Caturano: ‘Incomparabile guida di almeno tre generazioni di ragazzi’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Un doveroso tributo alla memoria di questa straordinaria figura di uomo e di sacerdote, incomparabile guida di almeno tre generazioni di ragazzi e giovanissimi nella loro formazione umana e religiosa”. Con questa motivazione la Giunta Mastella, riunitasi lo scorso 12 aprile, ha dato l’ok all’intitolazione di un Largo – tra via Giovanni Gentile e via Francesco De Sanctis – a don Luigi Caturano. Una notizia che Ntr24 aveva annunciato subito dopo la riunione dell’esecutivo.
Ma come si è arrivati a questa importante decisione? Nel 2021, ad un anno dalla morte, il “Comitato Pietà e Zone Limitrofe” di Benevento aveva chiesto l’ intitolazione di un’area di circolazione allo storico parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli di Benevento, persona garbata e mite, vero punto di riferimento per migliaia di giovani del quartiere Pietà/Santa Maria degli Angeli, distintosi per la sua grande e sincera disponibilità umana e morale.
A fine marzo 2023, dopo due anni dall’istanza, la Commissione per la Toponomastica – che è competente ad esprimere pareri non vincolanti in merito agli odonimi da utilizzare per le aree di circolazione cittadine – aveva espresso parere favorevole alla richiesta.
Successivamente era stato l’Ufficio Sit, impegnato in attività di ricognizione e riordino della toponomastica cittadina, a segnalare l’esigenza di attribuire un corretto toponimo al largo adiacente via Gentile e via De Sanctis. Da qui la decisione della Giunta su proposta dell’assessora competente Molly Chiusolo.
Nato a Montesarchio il 14 luglio 1932, don Luigi Caturano venne ordinato sacerdote dall’arcivescovo di Benevento mons. Raffaele Calabrìa il 29 giugno 1961. Primo parroco della nascente parrocchia nel quartiere della Pietà, docente al Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, ha vissuto il suo ministero in maniera fortemente innovativa, dedicandosi soprattutto all’educazione dei giovani. Appassionato della sua missione e profondamente convinto dell’utilità dell’oratorio e delle attività sportive per la formazione e crescita dei ragazzi, ha lasciato alla sua comunità molte strutture oratoriali e di aggregazione sociale.
A Don Luigi Caturano si deve la realizzazione di importanti strutture quali il villaggio “Madonna della Neve” a Campitello Matese ed il villaggio marino “Stella Maris” a Itri, nonché la costruzione del nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria degli Angeli. L’avanzare degli anni e le patologie collegate lo hanno strappato all’ affetto dei familiari e degli amici che lo hanno assistito negli ultimi giorni del suo calvario, ma nulla potrà cancellare l’esempio e gli insegnamenti di un prete che ha vissuto secondo il vangelo di Cristo, fino al giorno della sua morte, avvenuta il 17 marzo 2020.