fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unica tappa di Steve Vai al Sud: ecco le band che apriranno il live nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 20 maggio si terrà la Masterclass di Steve Vai ad Apollosa, promossa e organizzata da Islands APS – Lizard Accademie Musicali – Laboratorio di Benevento, Projenia SCS, Cosmoart APS e Cyclopes (sede dell’evento). In occasione della Masterclass, sarà possibile non solo seguire le tecniche musicali di Steve Vai, ma ci sarà l’opportunità solo per tre band rock emergenti di esibirsi per 40 minuti davanti a un pubblico di settore nazionale.

Le band scelte potranno riceveranno interviste e pubblicità; potranno usufruire del palco, dell’impianto audio e degli amplificatori per basso e chitarra messi a disposizione dall’organizzazione. Inoltre, potranno assistere gratuitamente a tutta la durata della Masterclass e partecipare come band al Meet and Greet (foto, autografi e video) con Steve Vai.

Inoltre, sulle pagine social (Facebook e Instagram) di Projenia SCS saranno condivise le foto delle band selezionate. Queste immagini saranno oggetto di un contest dove si farà decidere ai fan l’ordine di esibizione delle band. Il gruppo che riceverà più like al post su Facebook e Instagram sarà l’headliner della serata.

Tra le 37 band che si sono candidate da tutta Italia, ne sono state selezionate tre: Nereide (Lecce), New Horizons (Pisa) e Other View (Milano).

Nereide è un progetto che nasce come “One Man Band” del chitarrista e cantante Roberto Spels, per diventare gruppo nell’ottobre 2016 con Francesco Erroi al basso e Giacomo Scoletta alla batteria. La tensione sonora dei Nereide – concorrenti alla 35^ edizione di Sanremo Rock e Trend – gioca sui toni variegati del genere e dai diversi stili di ogni componente, passando dall’Alternative Metal al Post-Rock con atmosfere progressive.

Su una traccia simile, ma con toni più melodici ci sono i New Horizons, band Progressive Metal di Pisa, che si è formata nel 2010 con i due chitarristi Giacomo Jack Froli e Nicola Giannini. Nel 2014 la formazione del gruppo diventa compatta con l’ingresso del cantante Oscar Nini oltre a Claudio Froli al basso, Federico Viviani alla batteria e Luca Guidi alla tastiera. Nel periodo pre-covid, i New Horizons hanno suonato parecchio tra Italia e Svizzera, oltre ad aprire anche i concerti di gruppi grossi nel genere come gli Haken, DGM, Mayan e Sirenia.

Gli Other View sono una band anglo italiana fondata nel 2003 dall’attuale cantante Lon Hawk. Negli anni il gruppo si espande con Francesco Cammarata e Francesco Tuscano alle chitarre, Giacomo Bizzarrini (Bizza) alla batteria e Antonio La Selva al basso.

Il sound della band milanese è di stampo più classico con influenze dall’Heavy Metal e si muove tra il Power e il Progressive Metal. Dopo la pausa dovuta alla pandemia, gli Other View sono tornati al lavoro con il terzo album The Crimson Snake che uscirà a settembre 2023. Tra qualche settimana sarà disponibile invece il loro nuovo singolo Calling, dalla sonorità molto forte e potente.

È ancora possibile acquistare i biglietti per il SETTORE C (50 €) al seguente link:
https://www.facebook.com/events/s/steve-vai-masterclass/744497527109482/
https://www.i-ticket.it/eventi/steva-vai-masterclass-biglietti

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 3 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 4 settimane fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

redazione 3 ore fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 4 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 6 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 6 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 6 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content