fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Appropriazione indebita del fratello-socio e riciclaggio di denaro: sequestrati 1 milione e 249mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appropriazione indebita per un 67enne di Benevento; riciclaggio per un 38enne, un 33enne e un 32enne del capoluogo sannita, ma anche per un 55enne e un 53enne di Caserta. Queste le accuse nell’ambito di una inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere, che ha portato stamattina al sequestro preventivo di 1.249.500 euro, eseguito dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme Gialle.

Le indagini sono scaturite dalla denuncia fatta dal fratello del 67enne, relativamente alla gestione di somme di denaro della società di capitali – della quale entrambi sono soci – e si sono incentrate sulla destinazione dei soldi elargiti dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura a favore dell’azienda nel 2016 e 2018, ma anche sui rapporti intrapresi dal 67enne il 55enne casertano, delegato alla riscossione. Dagli sviluppi investigativi è emerso un complesso sistema di molteplici e articolate operazioni bancarie poste in essere presso un istituto di credito di Caserta, attuato attraverso l’accensione di conti correnti a nome della società e degli indagati.

Nel dettaglio il 55enne, commercialista dell’azienda, dopo aver incassato su procura speciale la somma elargita dall’Ag.E.A., avrebbe bonificato sul conto societario una somma di circa 1,7 milioni; successivamente l’amministratore 67enne si sarebbe appropriato di parte di questa somma, circa 1,25 milioni, sottraendoli dalla cassa e danneggiando così il fratello-socio e altri creditori, tra i quali l’Erario.

Contemporaneamente al trasferimento delle somme dal conto corrente aziendale, simulando un atto di donazione, l’uomo avrebbe anche trasferito a favore dei figli – gli indagati di 38, 33 e 32 anni – gran parte delle somme oggetto di appropriazione indebita.

Dopo aver ricostruito i vari passaggi finanziari, gli inquirenti hanno accertato che i tre giovani avrebbero riciclato il denaro ricevuto dal padre trasferendolo quasi tutto in favore del commercialista e del fratello 53enne (anche lui professionista del settore giuridico-contabile) e di una società immobiliare costituita ad hoc per acquistare beni immobili, già di proprietà della famiglia e sottoposti a procedure giudiziarie da parte del Tribunale di Benevento. In ultimo, le quote societarie dell’immobiliare sono state trasferite dai due professionisti casertani ai figli dell’amministratore 67enne.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, nuovo piano per i cassoni degli abiti usati: meno punti di raccolta, ma più efficienza e decoro urbano

redazione 2 mesi fa

Forestale, ispezione a San Giorgio del Sannio: sequestrati oltre 400 kg di prodotti fitosanitari

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, gheppio rinchiuso in gabbia: scatta la denuncia per un 60enne

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content