fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Risparmio energetico, Campolattaro aderisce ad ‘Earth Hour’: il 25 marzo luci spente in piazza de Agostini

Pubblicato

su

Vincere la sfida del cambiamento climatico partendo da piccoli gesti quotidiani. Il Comune di Campolattaro raccoglie l’appello del Wwf e aderisce all’edizione 2023  di “Earth Hour – Ora della terra”. Si tratta della più grande mobilitazione dell’associazione ambientalista che partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni ed imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.

Si tratta di una campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, promossa dal WWF Internazionale che culminerà sabato 25 marzo 2023 dalle 20:30 alle 21:30, spegnendo per un'ora la luce di una casa, di un edificio, di un monumento, l'illuminazione di una strada o di una particolare area di una città.

Il Comune sannita aderirà con lo spegnimento simbolico delle luci che illuminano piazza Urbano de Agostini. “La nostra azione amministrativa – si legge nella delibera di giunta a firma del sindaco Simone Paglia - è da sempre rivolta a dare attuazione concreta alle buone pratiche di contenimento dei consumi e di realizzazione di una mobilità sostenibile per la lotta ai cambiamenti climatici”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

‘Altra Benevento’ segnala i rischi sul progetto della Regione per la Diga di Campolattaro

redazione 1 mese fa

Diga di Campolattaro, Corona: “Il vero incubo è la qualità dell’acqua dell’invaso”

redazione 1 mese fa

La denuncia del Coni: ‘Apprensione per il futuro sportivo del Lago di Morcone/Campolattaro’

Christian Frattasi 1 mese fa

Senso di libertà a contatto con la natura: nel Sannio esplode la passione per canoa e kayak

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Fusco (Atc Benevento): ‘Dopo anni di stallo riparte il comitato di gestione’

redazione 2 ore fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 2 ore fa

Apollosa, il Settembrini premia gli studenti delle Olimpiadi del Kangourou

redazione 3 ore fa

La Commissione Aree interne ad Avellino per sostenere lo sviluppo dei territori

Primo piano

redazione 2 ore fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 7 ore fa

Piazza Cardinal Pacca, Mastella: ‘Parole del Soprintendente cristalline, da altri gazzarra con intenti strumentali’

redazione 7 ore fa

Area Emergenza Urgenza: all’Asl di Benevento concorso per 10 dirigenti medici

Antonio Corbo 8 ore fa

Teoria e pratica del restauro, parte ‘Cantiere Scuola’: “La cultura della bellezza per valorizzare il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content