fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alla Rocca via libera alla ‘terna’ per il Consorzio di bonifica, ma il nodo Samte agita la Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tornato a riunirsi questa mattina, alla Rocca dei Rettori, il Consiglio Provinciale di Benevento. Rinviata, però, la discussione sulla questione rifiuti perché si attende ancora il parere dei revisori dei conti sulla perizia relativa allo stato di salute della Samte effettuata nelle scorse ore dalla società di consulenza Kpmg.  

Non saranno i contabili dell’ente di piazza Castello, comunque, a sciogliere il nodo, tutto politico, sul futuro Samte. La Provincia vuole trasferirla – assieme all’impiantistica – all’Ato ma l’Ato, da parte sua, appare più tentata dalla prospettiva di costituire una società ex novo. Opzione, quest’ultima, che spalancherebbe le porte all’ingresso dei privati nella gestione del ciclo rifiuti sannita, magari con una quota minoritaria sulla falsariga ciò che sta accadendo sul versante acque. Per il presidente Nino Lombardi, allora, la parola d’ordine è “collaborazione”.

Disco verde, invece, sull’altro punto all’ordine del giorno: la designazione dei 3 rappresentanti della Rocca al Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano. La scelta del Consiglio è ricaduta sullo stesso Lombardi, sul sindaco di Limatola Domenico Parisi e sul primo cittadino di Foiano Giuseppe Ruggiero. “Una scelta politica”- ha spiegato l’inquilino della Rocca che ha pure evidenziato la rinnovata importanza del Consorzio in vista della messa in esercizio della Diga di Campolattaro: “Compito dell’organismo, ora, è allargare il perimetro del Consorzio, oggi limitato – di fatto – ai soli comuni della Valle Telesina”

 

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Welfare e turismo: decretati i vincitori dei concorsi di idee banditi dalla Provincia

redazione 1 giorno fa

Bilancio consolidato, grandinate, dimensionamento scolastico: diversi i punti discussi e approvati in Consiglio provinciale

Antonio Corbo 2 giorni fa

Rifiuti, pochi sindaci all’assemblea: i sub-ambiti tornano in Consiglio con qualche richiesta di modifica

redazione 1 settimana fa

A Melizzano l’evento di Legambiente ‘Puliamo il mondo’

Dall'autore

Antonio Corbo 4 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Antonio Corbo 8 ore fa

Benevento, tra caro affitti e aiuto psicologico: in piazza la protesta degli studenti UniSannio

Antonio Corbo 1 giorno fa

Da museo a Mamozio, passato e futuro di piazza Duomo: entro giugno 2024 la gara per farne un Polo del gusto e del turismo

Antonio Corbo 2 giorni fa

Cattivi odori in Città: colpa dell’Idrogeno Solforato. Ecco la relazione inviata dall’Arpac a palazzo Mosti

Primo piano

Christian Frattasi 10 minuti fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 2 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 4 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 4 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content