fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, un giovedì con freddo intenso e nevicate fino a quote molto basse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da sabato sera la nostra Penisola, segnatamente le nostre regioni centro-meridionali, sono state raggiunte da un’intensa avvezione di aria molto fredda di origine artico-continentale proveniente dall’Europa orientale e dai vicini Balcani con isoterme gelide a 850hPa (1450 m) anche fino a -8/-10°C soprattutto sulle regioni del versante adriatico.

Sul nostro Sannio lunedì e martedì si sono registrate delle vere e proprie “giornate di ghiaccio” a partire dai 600 m, dove la temperatura non ha mai superato 0°C, per tutte le 48 ore. Forti venti nord-orientali hanno sferzato su tutto il terrritorio provinciale, soprattutto nelle giornate di domenica 5 e lunedì 6 con raffiche massime localmente fino a 70 km/h sull’Alto Sannio. Non sono mancate neanche deboli nevicate, a carattere intermittente, fin verso le aree pianeggianti, con leggeri veli di neve al suolo o accumuli di qualche centimetro (1-3 cm) sulle aree collinari di Fortore, Miscano e Tammaro.

Per le prossime ore è previsto un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche a causa di un minimo depressionario che andrà ad ubicarsi sulla Sicilia meridionale e che richiamerà aria più umida in sovrascorrimento all’aria gelida continentale preesistente. Il tutto provocherà nevicate su gran parte del Sannio a partire dalle ultime ore notturne di giovedì (da dopo le ore 04.00 a.m) e per la giornata.

Il limite delle nevicate potrà spesso ubicarsi fin verso le quote pianeggianti (100-200 m) soprattutto sulla parte centro-orientale del territorio provinciale, coinvolgendo quindi anche la città di Benevento; generalmente dai 300-400 m sul Sannio nord-occidentale (Valle Telesina), con qualche locale e occasionale sconfinamento più in basso. L’intensità delle nevicate sarà debole, a tratti localmente moderata nel corso della mattinata e nel corso del pomeriggio: saranno possibili accumuli localmente tra i 4 e 8 cm dai 300-400 m sulla parte centro-orientale del Sannio, soprattutto quella più vicina all’Avellinese; non è da escludere un’imbiancata per la città di Benevento (tra 1 e 4 cm). Le precipitazioni tenderanno a cessare definitivamente nella tarda serata di giovedì. Le temperature saranno in calo nei valori massimi, attesi fino a -6/-7°C in montagna a 1400 m. I venti saranno nord-orientali al suolo e di intensità tra il debole e il moderato.

(Alberto Fucci)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio, occhio al caldo: ‘ondate di calore’ fino a giovedì pomeriggio

redazione 5 giorni fa

Sannio: weekend di sole e caldo, ma più ventoso. Temperature in lieve calo

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e locali rovesci pomeridiani. Temperature fino a 35°

redazione 2 settimane fa

Sannio: da questa sera allerta meteo gialla per temporali

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 13 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 13 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 13 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 17 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content