fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il crollo dell’ala del cimitero di Sant’Agata tra i temi dell’incontro fra il senatore Matera e il capo della Protezione Civile

Pubblicato

su

Un proficuo confronto con Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della Protezione civile nazionale. È quello che ha visto protagonista il senatore di Fratelli d'Italia Domenico Matera, subito attivatosi in tal senso anche su sollecitazione venuta dal consigliere comunale di Sant'Agata de' Goti Michele Iannotta.

Diverse le questioni affrontate ed, in particolare, quella relativa al crollo del blocco Longo presso il cimitero del Capoluogo di Sant'Agata de' Goti. "Fatte le opportune verifiche - ha commentato Matera - abbiamo convenuto su come il Comune di Sant'Agata de'Goti stia portando avanti bene tutte le iniziative volte alla risoluzione dell'increscioso e grave evento naturale accaduto. Immediata e positiva - prosegue ancora il parlamentare sannita - è stata la prima risposta venuta dalla Protezione civile regionale che ha stanziato in relazione alla questione Sant'Agata de' Goti la somma di circa 200.000 euro".

"Adesso - insiste Matera - si punta a risolvere il problema che risiede nel dissesto idrogeologico del vallone Pozzilli, corso d'acqua che è affluente del Martorano. Per le finalità del caso, il Comune bene ha fatto ad attivare i competenti Uffici della Regione Campania che saranno attenzionati anche dal Dipartimento nazionale della Protezione civile. Possiamo quindi essere tranquilli e sereni rispetto al fatto che le Istituzioni si sono attivate e sono state attivate per porre rimedio a questa criticità operando in modo sinergico.

Resto sempre convinto del fatto che la interfaccia ed il dialogo sereno tra le Istituzioni siano la chiave per dare risposte positive al territorio ed alle Comunità. Anche rispetto a questa vicenda, posso assicurare la mia presenza e la mia vigilanza affinché questa criticità possa essere risolta, sempre nel rispetto dei tempi della burocrazia, in modo quanto più sollecito". "In conclusione - chiude il Senatore Matera - mi preme esprimere gratitudine all'indirizzo del dottore Curcio per avermi rapidamente ricevuto".

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Province, presentato il Ddl per il ritorno al voto popolare: la soddisfazione di Matera

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo nel pomeriggio con possibili temporali dalle 14 alle 21

redazione 1 settimana fa

Protezione Civile: da Regione Campania 180mila euro per i campi scuola

redazione 2 settimane fa

Sannio, ancora maltempo: dalle 14 alle 21 temporali con fulmini e raffiche di vento

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Benevento, ordinanza di Mastella: stop alla musica nei locali alle 24

redazione 12 minuti fa

Cura del verde, direzione cittadina e gruppo Pd: “Intervenire a San Modesto”

redazione 1 ora fa

Minaccia aggravata, lesioni e porto abusivo di coltello a serramanico: assolto 23enne

redazione 2 ore fa

Ordine degli Ingegneri, focus all’Unisannio sul nuovo codice dei contratti

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Benevento, ordinanza di Mastella: stop alla musica nei locali alle 24

redazione 2 ore fa

Sannio, l’estate non decolla: ancora un week end tra nubi, schiarite e rovesci

redazione 3 ore fa

Reperti isiaci del Tempio Egizio in mostra fino a gennaio 2024 alla Domus Aurea di Nerone

redazione 6 ore fa

Centotrenta tigli nell’area del ponte Tibaldi. Mastella: ‘Benevento città sempre più europea’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content