fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Paolisi, tagli e licenziamenti: protesta dei lavoratori Cam. Assemblea e blocco stradale lungo l’Appia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dura protesta, questa mattina, dei lavoratori della Cam di Paolisi. L’azienda, appartenente al Gruppo Dema,  potrebbe vedere il licenziamento nel Sannio di 50 dipendenti su un totale di 140 risorse.

Per questo motivo, il personale insieme ai sindacati ha dato vita, prima, ad una assemblea all’esterno della struttura e, successivamente, ad un breve blocco stradale lungo la Statale Appia. Un tentativo di accedere i riflettori sul Piano Industriale che, come detto, prevede un taglio che per tutto il gruppo comprende circa 300 licenziamenti nei 4 stabilimenti di proprietà: due in Campania e due in Puglia.

Intanto, il prossimo 8 febbraio al Tribunale di Napoli è fissata la discussione per la procedura di Concordato aperta dalla società. Successivamente, la trattativa si sposterà al Ministero nel tentativo di trovare una soluzione positiva alla vertenza dell’azienda che si occupa di materiali compositi per il settore aerospaziale. “Un settore – commentano dalla Fiom Cgil – che, dopo le difficoltà del covid, sarebbe al centro di una forte ripresa produttiva”.

“Apprendo con preoccupazione – scrive il senatore sannita di FdI, Domenico Matera – delle evoluzioni che si stanno registrando presso l’azienda Cam di Paolisi ove il management – come da fonti giornalistiche – sembrerebbe volere attuare il licenziamento di 50 unità lavorative. Cinquanta persone, principalmente provenienti dal territorio caudino, che rischiano di ritrovarsi senza reddito. Attiveremo tutti i canali possibili per poter interloquire con l’azienda e comprendere se i piani di riorganizzazione possano prevedere una formula alternativa rispetto a questo taglio netto e troppo duro da poter essere metabolizzato. Il licenziamento è sempre un atto doloroso, ma lo è ancora di più in questo momento storico di forte crisi e flessione. Sono vicino alla causa di questi operai presso i quali mi recai la mattina stessa della mia elezione. Ora come allora rinnovo il mio impegno a poter verificare tutte le strade possibili nell’ottica di salvaguardare tutte le posizioni lavorative”, conclude il deputato e sindaco di Bucciano.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 3 mesi fa

Nel week end Paolisi accende i Giardini Gino Strada con ‘Illumina la Notte’

redazione 3 mesi fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 11 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 13 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 14 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 14 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content