fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, l’Anac scrive al Comune e l’opposizione attacca sulla concentrazione degli incarichi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A quanto pare le preoccupazioni della minoranza sono diventate preoccupazioni anche dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) che, pochi giorni fa, ha informato il Sindaco di Molinara della particolare situazione in cui versa l’ente, sia riguardo l’esigua dotazione organica, sia in merito alla procedura di riequilibrio finanziario, sottolineando la ‘concentrazione di incarichi in capo ad una sola unità lavorativa’”. Così in una nota il gruppo di minoranza  Alternativa Civica per Molinara.

“Sin dalla campagna elettorale – spiega la nota – abbiamo evidenziato incompatibilità e molto altro, non sottraendoci mai a dare il nostro contributo in “alternativa” a quanto fatto dagli amministratori. Adesso, però, non è più solo la minoranza ad essere “cattiva”, capace solo di odiare. La nota dell’Anac – resa pubblica anche sul sito dell’Autorità – evidenzia gli aspetti legati ai principi di legalità e di trasparenza, facendo emergere comportamenti difficilmente compatibili con il buon amministrare. Ma cosa scrive l’Anac? Come detto, riferisce in merito alla “peculiare situazione” – usando esattamente questi termini – in cui versa il Comune di Molinara. L’Anac – e non più solo la minoranza – rappresenta “che la concentrazione di incarichi in capo al RPCT (Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza), con particolare riguardo alla coincidenza del ruolo di Organismo interno di Valutazione, oltre che determinare la concentrazione del potere decisionale, mina l’autonomia e l’imparzialità richieste alla figura (…), in particolare, sulle prerogative di interlocuzione e controllo nei confronti di tutta la struttura, da svolgersi appunto in condizioni di autonomia e indipendenza”.

Cioè, per tradurre e semplificare – aggiungono i consiglieri comunali -, non può fare tutto una sola persona! Ricorderete i nostri continui appelli affinché venissero divise le responsabilità tra chi assume il ruolo di controllo amministrativo e chi svolge le funzioni di indirizzo, tra chi gestisce un appalto e chi controlla l’avvenuta esecuzione, tra chi determina un pagamento e chi si occupa di trasparenza. Non può esserci una facente funzione di tutto e non può esserci nessuna volontà politica che acconsente e permette questo modo di fare. A meno che non sia “comodo” tenere sotto controllo tutto. Sindaco compreso. L’Anac pone l’attenzione sulle risorse in organico, indicando anche possibili soluzioni. E dice: siccome “è stato individuato il vice segretario comunale, incaricato anche delle funzioni di RPCT, si raccomanda il ricorso a forme di associazione previste dal TUEL, (…), nell’attesa che il cumulo di incarichi in capo al RPCT venga favorevolmente risolto con l’assunzione di nuove unità di personale”.

Cioè, sempre per semplificare e tradurre: trovate un segretario in associazione con altri comuni – spiega la nota – e assumete personale anche per spalmare gli incarichi di controllo e trasparenza. Quello che diciamo noi della minoranza da inizio mandato. Viene in mente la superbia del Sindaco durante un comizio, quando, a modo suo, tranquillizzava tutti dicendo: “Le parole hanno un peso! Nel Comune di Molinara non ci sono incompatibilità!”. Noi invece pesavamo (e pesiamo tutt’oggi) le parole: non eravamo tranquilli allora, non lo siamo – a maggior ragione – dopo la nota ufficiale inviata agli uffici comunali. Non resta che aspettare gli sviluppi, anche perché l’Anac ha chiesto di essere informata “sulle iniziative che saranno intraprese”. E’ evidente che non siamo più solo noi della minoranza ad essere “professori di diritto”. A meno che non si voglia tacciare di presunzione e saccenza anche l’Anac, come si è soliti fare verso chiunque non si trovi d’accordo con la linea seguita dalla maggioranza.

Le risposte, in ogni caso, vanno date all’Autorità che vigila e controlla – conclude l’opposizione -, come ha opportunamente fatto, non a noi della minoranza. In ultimo, un appello ai membri della Giunta ed ai consiglieri di maggioranza. Sarebbe opportuno far sentire la loro voce, capire il contributo che loro stessi possono offrire alla buona amministrazione di Molinara. Non possono fare finta di nulla, continuando ad accettare una condizione che tende a concentrare al vertice ogni potere decisionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Molinara, Associazione Futura: ‘Salviamo il Carpa, appello alla Fondazione Attilio Emmanuele’

redazione 1 giorno fa

San Giorgio la Molara, la minoranza attacca ancora sulla TARI

redazione 3 giorni fa

Cattivi odori in Città: l’opposizione chiede la convocazione urgente di un Consiglio Comunale aperto

redazione 3 giorni fa

Casa di riposo a Molinara, FdI attacca il sindaco: ‘Subito un tavolo di confronto’

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Miss Grand Italy International Campania: a Telese vince la 25enne Krystyn Soares

redazione 3 ore fa

Corona: ‘Nessuno ha esaminato acque del Calore a valle del depuratore del Consorzio ASI maleodorante e oggetto di diffida’

redazione 3 ore fa

Inquinamento, Benevento tra le 58 province italiane dove lo smog è fuori dai limiti

redazione 4 ore fa

Nuova stagione per l’ASD Paduli Volley: a Pippo De Gemmis la guida della Prima Divisione Maschile e del settore giovanile

Primo piano

Christian Frattasi 38 minuti fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Antonio Corbo 3 ore fa

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

redazione 3 ore fa

Inquinamento, Benevento tra le 58 province italiane dove lo smog è fuori dai limiti

redazione 5 ore fa

Il beneventano Fausto Lamparelli è il nuovo questore di Perugia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content