fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, via libera del Consiglio comunale alla definizione transattiva con la Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio comunale di Benevento, riunitosi questa mattina in modalità mista, ha osservato un minuto di silenzio in ricordo del senatore Mino Izzo, scomparso domenica scorsa, ed ha successivamente proceduto al riconoscimento del debito fuori bilancio conseguente la definizione transattiva del giudizio che ha visto contrapposti il Comune di Benevento e la Samte (con 21 voti favorevoli e 10 contrari).

L’assise consiliare ha, poi, dato il via al riconoscimento di altri quattro debiti fuori bilancio, due dei quali derivanti da sentenze della sezione Lavoro del tribunale di Benevento ed ha approvato la variazione al bilancio di previsione finanziaria 2022/2024 (con 18 voti favorevoli e 8 contrari).

“L’approvazione dell’accordo transattivo avvenuta in Consiglio comunale chiude positivamente un capitolo controverso e delicato nella storia dei rapporti interistituzionali tra Provincia e Comune di Benevento”. Così in una nota congiunta il vicesindaco e assessore ai Rapporti con il Consiglio comunale Francesco De Pierro e l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa.

“Ringraziamo per la disponibilità tutti coloro che hanno lavorato intensamente per raggiungere quest’obiettivo amministrativo e i consiglieri che hanno garantito una presenza puntuale, nonostante il periodo festivo. In quattro rate spalmate su un triennio, il Comune pagherà 1 milione 875mila euro – di cui 1 milione 117mila euro che è la somma riconosciuta stamane come debito fuori bilancio – ma risparmierà spese legali e interessi: è dunque una transazione che contempera diversi interessi e tutt’altro che sconveniente per le casse dell’Ente”, specificano De Pierro e Rosa.

“L’esito finale delle votazioni ci ha sorpreso poiché una forma di collaborazione istituzionale era auspicabile su un’accordo che – a prescindere dagli aspetti di carattere tecnico – mette fine ad una controversia giudiziaria tra due Enti chiamati a cooperare. Il voto contrario delle opposizioni, pur ininfluente nel computo numerico, è stato un segnale di conflittualità, soprattutto considerando che in passato autorevoli esponenti dell’opposizione hanno maturato esperienze di vertice proprio in Samte. Tuttavia registriamo con favore la chiusura di quella che il Sindaco ha definito in Aula una guerra santa tra istituzioni ora finita in archivio”, concludono il vicesindaco e l’assessore all’Ambiente. 
Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

De Stasio: ‘Finalmente una gestione e una custodia dell’Hortus. Un risultato dalla mia interrogazione’

redazione 1 giorno fa

Benevento, il sindaco Mastella scrive a Mister Prezzi per segnalare l’anomalia inflattiva

redazione 1 giorno fa

Parcheggi rosa e per disabili, Mastella alla Municipale: ‘Intensificare i controlli’

redazione 1 giorno fa

Puc, mercoledì appuntamento su ‘Cultura, transizione e percezione del territorio’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Santa Croce del Sannio, l’8 dicembre al via l’VIII edizione dei Mercatini a Palazzo

redazione 2 ore fa

Il filosofo Cacciari in visita al liceo classico ‘Giannone’ di Benevento

redazione 2 ore fa

De Rienzo (FI) a Iannelli: ‘Nonostante i numeri civici, le contrade beneventane continuano a soffrire’

redazione 2 ore fa

Empower-neet, Life to Hope e Projenia organizzano corso avanzato di progettazione per lo sviluppo locale

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ecco ‘Baci’: il sannita Danny lancia il videoclip del brano portato ai casting di ‘Amici’

redazione 3 ore fa

Miglior Pandoro d’Italia, i sanniti Fiore e Martuccio secondi a ‘Mastro Panettone’

redazione 4 ore fa

Benevento, rapina in un’agenzia di scommesse: arrestato 27enne

Christian Frattasi 6 ore fa

Sette Mangiaplastica a Benevento: inaugurata la prima. Un modo per favorire l’economia, riciclando

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content