fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gestione del servizio idrico e potabilità dell’acqua: ‘Città Aperta’ spiega i suoi obiettivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito al dibattito in corso sulla qualità dell’acqua che bevono i beneventani, sul ritardato accertamento del responsabile o dei responsabili dell’inquinamento della falda acquifera di Pezzapiana, e sulla futura gestione del servizio idrico integrato, interviene anche il direttivo di ‘Città Aperta’

“Resta per noi irrinunciabile – scrive nella nota – l’obiettivo di superare quanto prima la situazione per la quale gran parte della città di Benevento continua a bere l’acqua del pozzo di Pezzapiana. Non siamo d’accordo sulla soluzione prospettata dal Sindaco Mastella per risolvere il problema, ovvero la captazione di acqua dalla “bolla” di Solopaca: prima di valutare ipotesi subordinate, che peraltro prevedono tempi molto lunghi, vogliamo che si apra nell’immediato un tavolo di confronto, pubblico e partecipato, con la Regione, per verificare e superare gli eventuali ostacoli tecnici che si frappongono alla distribuzione in tutta la città dell’acqua buona di fonte del Biferno. Per noi questa è, e resta, l’opzione principale.

Di particolare rilevanza – aggiunge il direttivo – è anche l’aspetto che riguarda l’inerzia che fin qui, a distanza di anni, ostacola l’accertamento delle responsabilità relative alla contaminazione della falda di Pezzapiana. Una situazione sin qui trascurata – in primis dal Comune di Benevento – nonostante possa avere pesanti riflessi, soprattutto per il pericolo che rappresenta per la salute e per l’ambiente, inteso “come rischio sufficientemente probabile che si verifichi un danno sotto il profilo sanitario o ambientale in un futuro prossimo” (art. 240, comma 1, lett. i) del D.Lgs. 152/2006).

Confermiamo le nostre convinte censure sul deliberato assunto nello scorso ottobre dal Consiglio del Distretto Idrico sannita.
Da quest’ultimo è apparso che l’unico scopo della riunione fosse quello di decidere, in tutta fretta e senza alcun confronto con il territorio, la costituzione della società mista per la gestione del servizio su scala provinciale. Ed è certo inusuale che in un successivo documento i consiglieri di maggioranza del Comune di Benevento diano quasi per scontata la continuità del rapporto con Acea-Gesesa, prima ancora che sia stata bandita la gara per selezionare il partner privato. Si ricava da tutto ciò la netta sensazione di un contesto, in cui domina il dato prettamente economico-imprenditoriale, con l’acqua che dà bene primario ad uso della collettività diventa un prodotto qualunque da consegnare a logiche di mercato.

Noi riteniamo che siano ben altre le priorità da far valere nel pubblico interesse: la qualità dell’acqua erogata; una politica tariffaria assolutamente non speculativa e che tuteli le fasce di popolazione meno abbienti; l’efficientamento dei sistemi di depurazione, per preservare i nostri fiumi dall’inquinamento; gli investimenti sulle infrastrutture di rete; il potere di controllo dell’utenza sulla gestione del servizio. Tutte questioni che vanno definite nell’apposito Piano d’ambito previsto dalla legge regionale, e che, come abbiamo già sostenuto, vengono prima, e non dopo, la scelta della forma di gestione”, conclude ‘Città Aperta.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Morcone, interruzioni idriche e pomeridiane per riduzione di portata

redazione 2 ore fa

Cautano, possibili problemi all’erogazione idrica il 3 e 4 ottobre

redazione 2 giorni fa

Vitulano, venerdì interruzione erogazione idrica in alcune zone

redazione 4 giorni fa

Morcone, stanotte e domani notte interruzione idrica in alcune zone

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 2 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 2 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 2 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 2 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti termici: via alle ispezioni Asia da marzo 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content