fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Progetto Unicore: all’Unisannio 6 studenti provenienti da Camerun, Niger e Nigeria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono arrivati all’Università del Sannio gli studenti provenienti da Cameroon, Niger e Nigeria che partecipano a UNICORE- University Corridors for Refugees. Si tratta di un progetto, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, a cui hanno aderito 33 atenei italiani. I 6 studenti selezionati dall’ateneo sannita frequenteranno il corso di laurea magistrale in Economia e Management.

Grazie a un’ampia rete di partner locali gli studenti riceveranno il supporto necessario per completare gli studi e favorire la loro integrazione nella vita universitaria. Fondamentale la collaborazione con la Caritas di Avellino e il Consorzio Percorsi.

Prima della partenza i giovani rifugiati hanno potuto frequentare un corso di lingua italiana tenuto dall’Università degli Stranieri di Perugia e attualmente stanno seguendo un corso di italiano presso il CLAUS, il centro linguistico UNISANNIO.

“Grazie all’impegno delle università italiane, dei nostri partner e del governo, 120 rifugiati hanno ottenuto una borsa per proseguire i loro studi in Italia. Opportunità come quelle offerte dal progetto University Corridors sono fondamentali per dare ai rifugiati la speranza di costruire un futuro prosperoso e continueremo a lavorare affinché siano accessibili a sempre più persone”, ha dichiarato Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.

UNHCR mira a rafforzare i canali di ingresso sicuri come i corridoi universitari che rappresentano per i rifugiati un’alternativa ai pericolosi viaggi nelle mani dei trafficanti.

“L’83% dei rifugiati nel mondo vive in paesi in via di sviluppo dove troppo spesso le possibilità per costruire un futuro dignitoso sono assenti – ha dichiarato il Rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora -. Abbiamo aderito al progetto per dare a questi giovani studenti l’opportunità di aspirare a percorsi di studio e di lavoro in linea con le loro capacità e il loro talento. Speriamo possano trovare a Benevento e nella nostra università il luogo ideale dove realizzare i propri sogni”. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Unisannio Svelata 2025’: il 20 marzo l’Ateneo incontra la città

redazione 6 giorni fa

“Piano Mattei come ponte tra Italia e Africa”: all’Unisannio il viceministro Edmondo Cirielli

Christian Frattasi 6 giorni fa

Open Day all’Unisannio: studenti alla scoperta dell’offerta formativa e del campus urbano accademico

redazione 7 giorni fa

Benevento, piazza Guerrazzi mercoledì chiusa al traffico per l’Open Day dell’Unisannio

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Benevento, Forza Italia: “Restiamo forza di opposizione alla Provincia”. Stoccata a Mastella

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Non solo Tarip: a Benevento la rivoluzione della differenziata con trituravetro per i locali del centro, mangiaplastica e case dell’acqua

redazione 10 ore fa

Raddoppio Telesina, consegnati i lavori di bonifica bellica nel primo lotto di interventi

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Area Vasta Città Metropolitana del Sannio: prima riunione operativa a Palazzo Mosti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content