fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Giornata Nazionale dell’Albero, Bosco Lucarelli e Forestale insieme per l’ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’anno scorso, in questa stessa data, coincidente con i festeggiamenti connessi alla “Festa dell’Albero”, la Dirigente dell’Istituto Tecnico Industriale Giambattista Bosco Lucarelli di Benevento, Prof.ssa Maria Gabriella FEDELE ed il Comandante della Stazione Carabinieri Forestale di Benevento, Maresciallo Ordinario Ermanno Mazzone, avevano ricordato come la poetessa Lucy Larcom (1824-1893) aveva sostenuto che “Chi pianta un albero, pianta una speranza”

Ebbene, oggi, ad un anno di distanza, in occasione della medesima ricorrenza nazionale, il Comandante Mazzone e la Dirigente Fedele si sono nuovamente incontrati per la prosecuzione di questa ideale “piantumazione di speranza”, mettendo a dimora, all’esterno dell’Istituto Tecnico Industriale Giambattista Bosco Lucarelli, altre cinque nuove essenze, rappresentate da una ginestra (genisteae), due ornielli (fraxinus ornus) e due aceri campestri (Acer campestre L.).

Ancora una volta, dunque, con entusiasmo la Dirigente Scolastica dell’ITI del capoluogo sannita ha raccolto l’invito del Comandante della Stazione Carabinieri Forestale di Benevento, di aderire all’iniziativa “Un Albero Per il Futuro”, organizzata a monte dal CUFAA (Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri), nel solco della consolidata tradizione avviata in epoca molto remota dal disciolto Corpo Forestale dello Stato, transitato nel 2017 nell’Arma dei Carabinieri.

Quest’anno tale iniziativa, coincidente con la “Giornata Nazionale dell’Albero”, festeggiata in tutta Italia, ha visto, peraltro, la collaborazione ed il sostegno dell’UNICEF e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Nel capoluogo sannita, come detto, è stata la Professoressa Fedele ad aprire le porte del proprio istituto per la simbolica messa a dimora delle essenze arboree autoctone, incassando l’apprezzamento dei Carabinieri Forestale della Stazione di Benevento per l’impegno di sensibilizzazione delle nuove generazioni verso i valori di legalità ambientale che da duecento anni contraddistinguono l’opera del Corpo Forestale dello Stato prima e dei Carabinieri Forestale poi.

Come nelle precedenti edizioni, le piante messe a dimora, fornite dai Reparti del Raggruppamento Biodiversità dell’Arma, sono state georeferenziate ad opera dei militari presenti all’evento, grazie ad un QR code annesso ad ogni essenza, cosicché sarà possibile avere, a livello centrale, un riscontro delle attività poste in essere, in vista di implementazioni future.

La piantumazione delle essenze Arboree ha visto, ulteriormente, la fattiva e preziosa collaborazione degli operai della Provincia di Benevento, grazie alla disponibilità ed alla più volte dimostrata sensibilità ambientale del Responsabile del Servizio Forestazione Provinciale, Arch. Elisabetta CUOCO, cosa che ha consentito di procedere alle varie fasi con la consueta professionalità e cura.

A suggello della manifestazione ed a testimonianza e ricordo delle attività odierne, il personale scolastico presente al sobrio ma significativo evento, Dirigente Prof.ssa Gabriella Fedele, Prof. Carlo Mazzone, Prof. Giuliano Calvanese, Prof. Antonio Inglese e Assistente Tecnico Vincenzo Fabbricatti ha ricevuto un diploma di partecipazione rilasciato dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e dal Ministero della Transizione Ecologica.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Apice, l’Archeoclub dice no all’abbattimento di dieci cedri dell’Himalaya

redazione 3 mesi fa

Il mercato di piazza Cardinal Pacca trasferito in via Delcogliano. Ok alla piantumazione di nuovi alberi

redazione 3 mesi fa

Lions e Comune insieme: nove alberi piantati al Triggio. Presto riattivate le fontane del Corso

redazione 7 mesi fa

Non c’è vita senza alberi: il Comune di Molinara accoglie il Rotary Club

Dall'autore

ntr24admin 10 mesi fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 10 mesi fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 10 mesi fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 10 mesi fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Christian Frattasi 7 ore fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 9 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 10 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 11 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content