fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Pannarano, ecco ‘Via delle Castagne’: assicurerà l’iscrizione all’anagrafe dei senza tetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pannarano approvata in Giunta una delibera che assicura l’iscrizione all’anagrafe comunale delle persone senza fissa dimora tramite l’istituzione di una via fittizia. La decisione è stata assunta lo scorso 10 ottobre dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Pacca, che ha raccolto l’invito della Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora e di Avvocato di Strada.

Deliberare una strada fittizia – che nel comune sannita si chiamerà ‘Via delle Castagne’ – è importante perché consente ai ‘senza tetto’ di fare richiesta di documenti fondamentali. Un fatto molto importante, dunque, perché le persone senza residenza non possono avere la tessera sanitaria, non possono accedere alle misure di sostegno come il reddito di cittadinanza o i bonus spesa e farmaci, né possono richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno e tante altre cose che potrebbero aiutarne il rientro in società.

Ogni Comune, per il tramite del proprio Ufficio Anagrafe – in qualità di ufficiale del Governo – tiene il Registro delle posizioni dei singoli, delle famiglie e delle convivenze nonché registra le posizioni relative alle persone senza dimora che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio.

Il nostro ordinamento prevede infatti la possibilità per la persona senza dimora di stabilire la residenza nel luogo del proprio domicilio ovvero nel Comune in cui la persona vive di fatto e, in mancanza di questo, nel Comune di nascita e di fissare la residenza  in una via fittizia territorialmente non esistente ma equivalente in valore giuridico.

Il Decreto del ministero dell’Interno del 6 luglio 2010, in attuazione alla legge sulla sicurezza pubblica n. 94 del 15 luglio 2009, stabilisce che una volta iscritta una persona nell’anagrafe della popolazione residente, i comuni evidenziano la posizione anagrafica dei senza fissa dimora nell’Indice nazionale delle anagrafi (Ina).Tale informazione viene conservata nel Registro delle persone senza dimora di cui è titolare il Dipartimento per gli affari interni e territoriali – Direzione centrale per i servizi demografici presso il Ministero dell’Interno. Queste azioni consentono di rispondere ad un duplice obiettivo insito nel nostro ordinamento e nella nostra Costituzione: promuovere il legame di ogni cittadino con il territorio e conoscere effettivamente le caratteristiche della popolazione presente sul nostro territorio nazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Pannarano, il rifugio “Acqua delle Vene” sarà intitolato a Costantino Tedeschi

redazione 2 mesi fa

Pannarano, al consigliere Iermano la delega alla Protezione civile

redazione 4 mesi fa

Benevento, domenica primo dicembre Open Day per il rilascio della carta di identità elettronica

redazione 4 mesi fa

Pannarano, domenica l’Oasi WWF ricorderà Costantino Tedeschi: una giornata tra natura e condivisione

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 7 ore fa

Centauri e velocità sulla 90 bis, il sindaco di Paduli fa appello al Prefetto: “Intensificare i controlli”

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale: irregolarità in 15 esercizi pubblici. Sanzioni e sequestri

redazione 9 ore fa

“10 anni senza ‘e te”, successo a Benevento per l’omaggio a Pino Daniele

redazione 11 ore fa

Ceppaloni, nascondeva piante di marijuana in una cella frigorifera dismessa: arrestato 27enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content