fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Bocca della Selva inaugurata la panchina rossa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Bocca della Selva è stata inaugurata la panchina rossa, che rappresenta il simbolo della sensibilizzazione sulla violenza alle donne e poi si è tenuto un importante convegno riguardante appunto il tema della violenza sulle donne. Una giornata organizzata dalla Pro Loco di Bocca della Selva, Spazio Aperto Aps e l’US Acli di Benevento.

Ha partecipato tutto il direttivo della Pro Loco di Bocca della Selva, il consigliere comunale di Cusano Mutri con delega allo sport, ambiente e patrimonio Alfonso Topputo, il presidente USACLI di Benevento Alessandro Pepe, la consigliera provinciale USACLI Benevento Teresa Morone, il presidente dell’associazione Salute e Territorio Alfredo Lavorgna, il neuropsicologo e docente dell’Unifortunato Roberto Ghiccio, la criminologa e mediatrice penale Patrizia Sannino e tanti altri ospiti.

“Voglio ringraziare prima di tutto i partecipanti a questo importante momento che si è tenuto a Bocca della Selva – commenta Alessandro Pepe, presidente US Acli Benevento. – Abbiamo subito sposato questa iniziativa nata per sensibilizzare ancor di più la cittadinanza alla problematica della violenza contro le donne e per promuovere le azioni di prevenzione e contrasto di questo fenomeno. E’ importante che tutti prendano coscienza di una problematica grave: sono tante le donne in Italia che si rivolgono ogni anno ai Centri Antiviolenza. Indicatori che devono farci riflettere sull’attualità, purtroppo, di questo tema e sulla necessità di intervenire per contrastare anche questa subdola forma di violenza. La panchina, simbolo per eccellenza della tranquillità, è diventata ormai l’immagine di lotta contro la violenza sulla donna e – afferma Pepe – deve essere anche testimone di un percorso scolastico di educazione civica sensibile ai gravi problemi che attanagliano la società di oggi, che deve avere come unico obiettivo la formazione di un cittadino capace di costruire una società  migliore per tutti. Dunque un ruolo importante lo hanno le scuole perché insegnare ai bambini la verità sull’amore vuol dire crescere con la capacità di amare con rispetto e cura. Concludo questo mio intervento con una frase di Maria Montessori ‘se c’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo viene dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo’”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Aprile inizia con la neve in montagna: imbiancata Bocca della Selva

redazione 1 mese fa

Cusano Mutri e Piedimonte Matese insieme per lo sviluppo turistico di Bocca della Selva

redazione 4 mesi fa

Famiglie bloccate nella neve a Bocca della Selva: intervento dei vigili del fuoco

Antonio Corbo 2 anni fa

Giro d’Italia, sale la fiducia per una tappa tutta sannita: da Foiano a Bocca della Selva

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content