fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fiume Tammaro, Altrabenevento: “Asea ha triplicato il deflusso di acqua dalla diga di Campolattaro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da sabato scorso, 25 giugno, è aumentato il deflusso dalla Diga di Campolattaro al fiume Tammaro che era rimasto quasi in secca, con conseguente moria di pesci e gravi danni all’ecosistema fluviale. La decisione è stata assunta da ASEA la società controllata dalla Provincia che ha in gestione la diga, ma nessun comunicato ufficiale è stato emesso per informare i cittadini sulle ragioni del rivolo di acqua fornito al fiume fino a sabato scorso, nonostante la diga fosse quasi al colmo della sua capienza, cioè a 100 milioni di metri cubi”. Così in una nota Gabriele Corona, di Altra Benevento è possibile.

“L’unico documento fornito alla stampa è quello redatto dall’ing. Vincenzo Rosiello, responsabile tecnico della Diga – spiega – il quale ha confermato il deflusso di appena 0,66 metri cubi/secondo, che egli ha considerato valido come “deflusso minimo vitale” nonostante fosse evidente lo stato di grave sofferenza del fiume. La relazione di Rosiello non ha convinto nessuno ed è cresciuta la indignazione dei cittadini da Campolattaro a Benevento nonostante il silenzio dei sindaci, dei consiglieri di maggioranza e di opposizione dei comuni attraversati dal fiume, del WWF che gestisce l’Oasi e gran parte della stampa. Da sabato sera il deflusso di acqua dall’invaso è arrivato a circa 2 metri cubi, ancora al di sotto di quello che nel 2017 fu fornito al fiume su richiesta dell’allora presidente Claudio Ricci.

Meraviglia che il Consiglio di amministrazione di quella società, composto da politici di grande esperienza (Giovanni Mastrocinque, sindaco di Foglianise; Armando Rocco, sindaco di Calvi; Rita Angrisani, ex sindaco di Apollosa) non abbia ancora emesso comunicati ufficiali o firmato atti per dare spiegazioni – conclude -. Tra poco si insedierà il Commissario del Governo per le grandi opere da 500 milioni di euro e allora sicuramente capiremo meglio perché il Tammaro è stato tenuto in secca.  

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 1 settimana fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 settimana fa

ASEA: al via la campagna di dichiarazione degli impianti di climatizzazione per il biennio 2024/2025

redazione 1 mese fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 6 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 7 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 8 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 9 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 11 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 11 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content