fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal 27 giugno al 2 luglio Congresso Europeo dell’EAVP a Benevento e Pietraroja

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si riparte, e in grande stile, con una iniziativa di dimensione europea. L’Ente Geopaleontologico di Pietraroja sarà tra i protagonisti e “padrone di casa” della conferenza EAVP (l’associazione che raccoglie i paleontologi dei vertebrati d’Europa) che si svolgerà a Benevento e anche a Pietraroja tra il 27 giugno e il 2 luglio: una intera settimana tra workshop, presentazione di contributi scientifici, una visita al sito dei fossili, simposi e tavole rotonde.

Una settimana con oltre 130 studiosi che si sono già iscritti e che provengono da tutti i paesi europei, ma che non rinuncia neppure ad andare in streaming per un’altra sessantina di convegnisti che vogliono partecipare.

L’assemblea segna una forte ripresa di attività dell’Ente Paleontologico di Pietraroja che rafforza la sua mission di ricerca, tutela e valorizzazione. E anche l’EAVP torna a iniziative in presenza, dopo che lo scorso anno l’assemblea si era svolta tutta in streaming. L’incontro di lavoro si terrà presso il convento di San Felice, sede operativa della Soprintendenza dei beni archeologici, artistici e ambientali di Benevento e Caserta, dove è oggi possibile vedere lo straordinario fossile dello Scipionyx Samniticus e altri importanti fossili rinvenuti nella stessa area. Ci sarà poi una visita sul campo al sito fossile di Pietraroja, e infine anche la possibilità di visitare il Museo di Storia Naturale di Napoli (con ingresso gratuito sabato 2 luglio a tutti i convegnisti che vorranno).

La settimana sarà conclusa da una tavola rotonda tra esperti sul tema della gestione dei parchi e dei siti geopaleontologici da un punto di vista giuridico, scientifico e anche per la valorizzazione dei territori in cui questi sono immersi.

All’iniziativa insieme a EAVP e all’Ente GeoPaleontologico di Pietraroja partecipano l’Università del Sannio, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, l’Università degli Studi di Firenze Dipartimento scienze della Terra, L’università Roma Uno, La Sapienza, e l’Università Federico II Napoli, dipartimento di scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, con il supporto della Società Paleontologica Italiana e del Ministero della Cultura.

L’assemblea si annuncia come un evento scientifico rilevantissimo, con decine di interventi e di studi che verranno presentati da paleontologi di tutta Europa raccolti nell’EVAP. E il protagonismo dell’Ente GeoPaleontologico di Pietraroja è pienamente coerente con la mission di questa istituzione che si muove sul doppio binario della ricerca scientifica e della valorizzazione dei ritrovamenti importantissimi di Pietraroja. Come già era avvenuto con grande successo nel 2019 con il congresso della Società Paleontologica Italiana, sarà una straordinaria occasione per far conoscere (e ammirare coi propri occhi) lo Scipionyx Samniticus ad un pubblico internazionale e il sito dei fossili di Pietraroja con la sua grande potenzialità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 mesi fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 2 mesi fa

Pietraroja, stasera al via la “Sagra dei Prodotti Tipici”

redazione 2 mesi fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 1 ora fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 4 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content