fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Certificazioni linguistiche in lingua spagnola e lingua inglese per gli alunni della ‘Torre’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora certificazioni linguistiche per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado “Torre” di Benevento che, in questa settimana, hanno sostenuto gli esami DELE e Cambridge grazie al percorso formativo proposto dall’Istituto, impegnato ormai da anni a promuovere progetti volti a sensibilizzare gli alunni di tutta la scuola all’apprendimento delle lingue straniere.

Il Diploma di Spagnolo DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera) è l’unica certificazione ufficiale che attesta il livello di competenza e padronanza dello spagnolo ed è rilasciato dall’“Instituto Cervantes” per conto del Ministero Spagnolo di Educazione e Scienza. La preparazione all’esame di certificazione – livello A1 – è stata svolta in orario pomeridiano dagli alunni delle classi seconde e terze che studiano lo spagnolo come seconda lingua straniera, grazie ai corsi tenuti dalla docente curricolare, prof.ssa Pina Palumbo, che ha preparato i candidati potenziando le quattro abilità linguistiche: ricezione, produzione/interazione, scritto e orale.

Sempre nei locali dell’Istituto di Via Nicola Sala si sono tenuti gli esami di certificazione Cambridge English, a cui hanno partecipato gli alunni della Secondaria di I grado che hanno seguito i corsi di potenziamento extracurricolare tenuti dalle docenti madrelingua, così come previsto nell’ambito dei percorsi di potenziamento linguistico “Cambridge International School” e “Cambridge Assessment”.

L’adesione ai corsi di preparazione organizzati dall’Istituto è stata assolutamente significativa, basti pensare al numero degli alunni che hanno sostenuto gli esami in questi giorni: 42 per il DELE (livello A1); 101 per il KET (livello A2); 79 per il PET (livello B1); 8 alunni, infine, hanno sostenuto gli esami per il First Certificate, corrispondente al livello B2.

Grande la soddisfazione espressa dalla Dirigente scolastica, dott.ssa Maria Luisa Fusco, dalla prof.ssa Pina Palumbo e dalla referente d’Istituto per il percorso Cambridge prof.ssa Maria Grazia Tiso, per l’ampia partecipazione degli alunni e per i contenuti di una proposta formativa che nasce dalla crescente esigenza di aprirsi ad una realtà sempre più multilingue ma anche con l’intento di sviluppare e accrescere le capacità di interazione, conoscenza e rispetto delle altre culture.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 12 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 12 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 13 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 12 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content