fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Piano di Corte, il gestore di un locale: ‘Lavori fermi e recinzioni rotte. Dov’è la sicurezza per i nostri clienti?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione del gestore di un locale in Piazza Piano di Corte, Gaia Russo, che ha voluto fare il punto della situazione sullo stato in cui versa la piazza del centro storico di Benevento, interessata da lavori di riqualificazione nell’ambito dei progetti PICS. 

“Domenica sera, 15 maggio, – scrive nella missiva la giovane commerciante – un gruppo di signori, inciampando sulle passerelle di legno, ha rotto una delle recinzioni in piazza; da quel 15 maggio le cose non si sono mosse di un solo millimetro.

Parlando per sentito dire (perchè non ci sono delle informazioni relative agli aggiornamenti dei lavori) pare che il cantiere sia stato bloccato. Quello che posso dire per certo è che questa settimana non sono venuti operai, non si è andati avanti con i lavori. Da quel 15 maggio infatti, si può accedere indisturbati in un cantiere con scavi profondi 2/3 metri, con le attrezzature lasciate in balia dei passanti. Oggi è sabato, in una piazza che è un punto nevralgico e di ritrovo per i giovani e giovanissimi; ragazzi che avranno libero accesso in una zona cantierizzata che al contrario dovrebbe essere messa in sicurezza e costantemente monitorata. 

Non esiste un minimo di manutenzione, gli accessi per i nostri locali sono due blocchetti di tufo con delle tavole di legno appoggiate sopra (che dovrebbero fungere da scalini) che noi quotidianamente dobbiamo sistemare, un corridoio largo un paio di metri con una passerella in legno che in alcuni punti ha perso il sostegno e quindi si sposta e si rischia di cadere. Un collega in piazza ha chiuso i battenti, non si riesce a lavorare così, già con una zona cantierizzata in piena estate sarà dura, ma vivere anche con la costante preoccupazione che qualcuno si faccia male perchè non c’è un minimo di interessamento, non c’è il minimo di manutenzione di messa in sicurezza.

Lo sconforto e l’abbandono in questo silenzio assordante delle istituzioni – conclude il gestore – ci fa sentire completamente abbandonati, se non fosse per il Comitato di Quartiere che come noi sta vivendo e denunciando il nostro stesso disagio, nessuno saprebbe della situazione drammatica in cui riversa il centro storico. Tutto tace, ma i danni dei fallimenti e delle perdite dei locali commerciali causati dall’incuria e dall’indifferenza delle istituzioni, chi li dovrà pagare?”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli alla movida: sanzionati un pub a San Giorgio del Sannio e due bar a Ponte

redazione 3 settimane fa

Il questore Giobbi lascia il Sannio: il saluto del Comitato di Quartiere ‘Centro Storico’

redazione 1 mese fa

Rissa in un locale adibito a pubblico spettacolo: scatta la chiusura per 15 giorni

redazione 2 mesi fa

Benevento, aggressione nella notte in centro: ‘volano’ sedie, in ospedale una ragazza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Dal commissario di Governo via libera all’insediamento SoliTek. Barone: “Una bella giornata per il Sannio”

redazione 6 ore fa

Comitato Esecutivo EIC, ok su tariffe e criteri di salvaguardia delle gestioni in forma autonoma

redazione 7 ore fa

“Lo sguardo di chi ha visto”, in Tribunale la mostra delle scuole indetta dagli avvocati beneventani

redazione 7 ore fa

Vento forte a Benevento: Mastella dispone la chiusura di villa, parchi e cimitero

Primo piano

Christian Frattasi 3 ore fa

Luminarie, voci bianche, libri e cartoon: al via il Natale a Benevento. È ‘InCanto’ in centro storico

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Piazza di degustazione e filiera delle eccellenze, eventi, co-working e alloggi: ecco cosa diventeranno Malies e Orsoline

redazione 7 ore fa

Vento forte a Benevento: Mastella dispone la chiusura di villa, parchi e cimitero

redazione 9 ore fa

Sannio: week end tra nubi, schiarite, vento forte e piogge deboli. Da domenica torna l’inverno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content