fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Questura, completato impianto di ‘remotizzazione’: ora sarà possibile controllo h24 delle telecamere in città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della pianificazione delle attività di prevenzione e repressione dei reati, grazie alla continua e proficua collaborazione con il Comune e con il Comando di Polizia Locale di Benevento, è stata completata la realizzazione dell’impianto tecnico di “remotizzazione”, presso la sala operativa della Questura di Benevento, delle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza operativo sull’intero territorio cittadino.

I lavori appena terminati, realizzati grazie al fattivo e concreto interessamento del Sindaco Mastella, sensibile alle tematiche connesse alla sicurezza dei cittadini – scrive la Questura -, consentiranno di controllare ininterrottamente, in tempo reale, 24 ore su 24, nel pieno rispetto delle procedure previste dal Garante per la Privacy in materia di trattamento dei dati personali, le numerose telecamere installate nei punti nevralgici della città. 

In tal modo, verrà ulteriormente razionalizzata ed incrementata l’attività delle forze dell’ordine operanti sul territorio, con considerevoli benefici per la prevenzione delle condotte illecite, degli atti vandalici e per la gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica; l’uso delle immagini video registrate dalle nuove telecamere costituirà un importante supporto per tutti i settori di intervento.

Detta iniziativa, fortemente caldeggiata dal Prefetto di Benevento nel corso di recenti Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è in corso di realizzazione anche per altri Comuni della provincia dove, a fronte della commissione di reati predatori, è emersa la necessità di incrementare e rendere maggiormente incisiva l’attività di controllo del territorio, soprattutto in orari notturni e nelle giornate festive e prefestive.

La Questura di Benevento ha in corso di studio l’adozione di ulteriori sistemi interattivi di vigilanza finalizzati a razionalizzare l’impiego delle risorse umane e strutturali disponibili, anche con il monitoraggio continuo delle principali vie di comunicazione con le limitrofe province di Napoli, Caserta, Avellino e Foggia.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Telese Terme, a breve la videosorveglianza sul territorio comunale

redazione 3 mesi fa

Finanziamento videosorveglianza, Piccaluga (FI): “Grazie al ministro Piantedosi per l’impegno verso il territorio”

redazione 3 mesi fa

Videosorveglianza a Benevento: ok al finanziamento per oltre 200mila euro

redazione 5 mesi fa

Videosorveglianza, presto l’intero impianto in funzione a San Salvatore Telesino

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content