fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Aree interne, appello di Lonardo: “Il Governo sia vicino anche alle piccole realtà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ringrazio il presidente Draghi per l’attenzione mostrata nei confronti della città di Napoli. La firma dell’accordo salva Comune avvenuto al Maschio angioino per affrontare il deficit ed evitare il default è un segnale importante di vicinanza da parte dello Stato, ma anche l’unico modo per rimediare ai disastri delle gestioni passate, che hanno prodotto un debito esponenziale, come il decennio dell’amministrazione guidata da De Magistris, grazie alla quale la spesa per debito pubblico è lievitata di ben 800 milioni sino agli attuali 1,5 miliardi, così come riportano i dati di Open Polis Napoli dal 2016 al 2019, triplicando così tale spesa.

Rivolgo quindi un sincero in bocca al lupo al sindaco Manfredi affinché possa condurre il capoluogo regionale, avendo a questo punto tutte le facoltà, anche economiche, fuori dal baratro. Ben vengano quindi gli aiuti del Governo alle altre grandi città indebitate, come Torino, Reggio Calabria e Palermo. Sarebbe però opportuno non dimenticarsi anche delle realtà più piccole. Vi sono infatti altre città, con pesanti disavanzi ereditati dalle precedenti amministrazioni, come per esempio Terni, Vibo Valentia, Benevento, ma anche del Nord, come Massarosa e Lavagna, che sono state costrette a dichiarare il dissesto e a vedersela da sole, senza alcun supporto.
I Comuni italiani con dissesti attivi dichiarati tra il 2016 ed il 2021 sono quasi 200 ed andare avanti con questi presupposti è davvero complicato nonostante i grandi sforzi profusi. Per questo ritengo che lo Stato, laddove ci siano situazioni di conclamata difficoltà non ascrivibili alle amministrazioni in carica, non debba fare discriminazioni tra grandi e piccole realtà. Vanno considerate anche le aree interne e sostenuti quindi i Comuni più piccoli, altrimenti non si farà altro che aumentare il divario esistente e marginalizzare in misura sempre maggiore chi è costretto ad operare nel più completo isolamento. Un appello quindi al Governo e da questo Parlamento affinché sia vicino alle aree interne e alle piccole città”. Così, la Sen. della componente IDEA-CAMBIAMO!-EUROPEISTI-NOI DI CENTRO (Noi Campani) del gruppo Misto, Sandra Lonardo, nel corso di un intervento di fine seduta in Aula al Senato.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 3 giorni fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 2 settimane fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 2 settimane fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 48 minuti fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

redazione 3 ore fa

Montesarchio, celebrata la Virgo Fidelis: l’ANC alla cerimonia in onore della Patrona dell’Arma

redazione 5 ore fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 48 minuti fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

redazione 5 ore fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 13 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content