fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Aree interne, appello di Lonardo: “Il Governo sia vicino anche alle piccole realtà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ringrazio il presidente Draghi per l’attenzione mostrata nei confronti della città di Napoli. La firma dell’accordo salva Comune avvenuto al Maschio angioino per affrontare il deficit ed evitare il default è un segnale importante di vicinanza da parte dello Stato, ma anche l’unico modo per rimediare ai disastri delle gestioni passate, che hanno prodotto un debito esponenziale, come il decennio dell’amministrazione guidata da De Magistris, grazie alla quale la spesa per debito pubblico è lievitata di ben 800 milioni sino agli attuali 1,5 miliardi, così come riportano i dati di Open Polis Napoli dal 2016 al 2019, triplicando così tale spesa.

Rivolgo quindi un sincero in bocca al lupo al sindaco Manfredi affinché possa condurre il capoluogo regionale, avendo a questo punto tutte le facoltà, anche economiche, fuori dal baratro. Ben vengano quindi gli aiuti del Governo alle altre grandi città indebitate, come Torino, Reggio Calabria e Palermo. Sarebbe però opportuno non dimenticarsi anche delle realtà più piccole. Vi sono infatti altre città, con pesanti disavanzi ereditati dalle precedenti amministrazioni, come per esempio Terni, Vibo Valentia, Benevento, ma anche del Nord, come Massarosa e Lavagna, che sono state costrette a dichiarare il dissesto e a vedersela da sole, senza alcun supporto.
I Comuni italiani con dissesti attivi dichiarati tra il 2016 ed il 2021 sono quasi 200 ed andare avanti con questi presupposti è davvero complicato nonostante i grandi sforzi profusi. Per questo ritengo che lo Stato, laddove ci siano situazioni di conclamata difficoltà non ascrivibili alle amministrazioni in carica, non debba fare discriminazioni tra grandi e piccole realtà. Vanno considerate anche le aree interne e sostenuti quindi i Comuni più piccoli, altrimenti non si farà altro che aumentare il divario esistente e marginalizzare in misura sempre maggiore chi è costretto ad operare nel più completo isolamento. Un appello quindi al Governo e da questo Parlamento affinché sia vicino alle aree interne e alle piccole città”. Così, la Sen. della componente IDEA-CAMBIAMO!-EUROPEISTI-NOI DI CENTRO (Noi Campani) del gruppo Misto, Sandra Lonardo, nel corso di un intervento di fine seduta in Aula al Senato.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 22 ore fa

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

redazione 6 giorni fa

‘Non bastano fondi e nomine: per le aree interne serve un assessorato all’equità’: l’appello di Più Uno a Cirielli

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 4 ore fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

redazione 16 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 4 ore fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Alberto Tranfa 15 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content