fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Movida e assembramenti, i locali di piazza Verdi: ‘Basta diffamazioni e strumentalizzazioni nei nostri confronti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In merito alle recenti ordinanze legate all’emergenza sanitaria nazionale, ma soprattutto in merito alla solita campagna mediatica denigratoria, noi gestori siamo nuovamente chiamati a fornire la nostra versione dei fatti. Chi scredita il nostro operato, ha dimenticato il senso di responsabilità, di collaborazione e rispetto delle regole e dell’autorità che abbiamo più volte dimostrato”. Inizia così la nota inviata dai titolari dei dei locali Al Duca, Shabby e Sabba di piazza Verdi, uno dei luoghi principali della movida del capoluogo.

“Siamo stati – sottolineano – i primi locali a chiudere in forma autonoma e spontanea all’inizio della pandemia, quando ancora non erano state emanate ordinanze e restrizioni in materia. Siamo stati gli unici locali chiusi volontariamente quando il Benevento ha vinto il campionato di categoria.

Siamo rimasti totalmente chiusi nelle festività natalizie dello scorso anno, a differenza di altri che hanno lavorato a pieno ritmo, in barba al comune senso civico, oltre che alle regole vigenti.

Gli assembramenti che si creano in piazza, oggetto di costante controllo e reportage fotografico sui social media, non sono in alcun modo da addebitare ai sottoscritti. 

Nonostante ciò – continua la nota – non ci spieghiamo perché siamo sempre sui giornali, tacciati di egoismo e irresponsabilità sia dai residenti che da qualche collega. Siamo stanchi di essere oggetto di strumentalizzazione mediatica e politica da parte del Comitato di Quartiere Centro Storico, con il quale non è stato possibile instaurare un rapporto biunivoco, fondato sul sincero dialogo e sulla collaborazione.

Da parte nostra – concludono – intendiamo sottolineare che agiremo di concerto, come sempre abbiamo fatto, alla nuova ordinanza comunale, della quale condividiamo intenti e scopi. Come sempre, siamo pronti a collaborare con l’amministrazione locale e le forze dell’ordine. Da questo momento non tollereremo più diffamazioni nei confronti delle nostre attività, riservandoci di adire le vie legali”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Benevento, 17enne tunisino accoltellato nella notte in centro: denunciati padre e figlio minorenne

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

La magia di Laura De Figlio, dalla stampa all’Atelier: ‘Ogni sposa mi affida la sua storia da raccontare. Non le vendo un abito, ma un’emozione per la vita’

redazione 3 settimane fa

Benevento, non rispetta il divieto di accesso alle aree urbane: 47enne denunciato

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì pomeriggio alcune strade del centro storico senza acqua per due ore

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 6 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 7 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 7 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 6 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 7 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 9 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 12 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content