fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festività, varato piano sicurezza: controlli su misure anti-contagio e botti illegali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è riunito, presso il Palazzo del Governo, presieduto dal Prefetto, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, del Sindaco e del Comandante della Polizia Municipale di Benevento, del Vice Comandante della Sezione di Polizia Stradale e del rappresentante del Posto di Polizia Ferroviaria. L’obiettivo era procedere al varo di  una accurata pianificazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione delle festività natalizie, che fanno registrare, di consueto, una maggiore movimentazione di persone, accompagnata da consistenti presenze nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.

Nella circostanza, si è concordato di potenziare ulteriormente le attività di controllo finalizzate a verificare il rispetto delle misure anticontagio disposte dal decreto legge 26 novembre 2021, n. 172 e delle disposizioni di prevenzione sanitaria, relative al periodo 23 dicembre 2021 – 1 gennaio 2022, previste dalle ordinanze del Presidente della Regione Campania n. 27 e n.28, rispettivamente  del 15 dicembre e 19 dicembre 2021.

Si è deciso, inoltre, di riservare particolare attenzione al contrasto alla produzione e commercializzazione illegale di artifici pirotecnici, per prevenire abusi e turbative all’ordine pubblico ed alla pubblica incolumità e alla implementazione dell’attività info investigativa volta alla individuazione di potenziali feste ed eventi non consentiti, al fine di evitare pericolosi assembramenti che potrebbero pregiudicare la tutela della salute pubblica.

In sede di Comitato sono stati, altresì, esaminati ed approvati i progetti di videosorveglianza presentati da 44 Comuni della provincia, per l’accesso ai finanziamenti del Ministero dell’Interno – attraverso il Fondo per la sicurezza urbana – stanziati per l’annualità 2021, per un ammontare complessivo, a livello nazionale, di 27 milioni di euro. 

Le richieste di finanziamento saranno valutate da un’apposita Commissione istituita presso il Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno che provvederà all’approvazione di una graduatoria nazionale dei progetti di videosorveglianza, ai fini della successiva erogazione delle risorse.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 3 settimane fa

Benevento, guida in stato di ebbrezza nel centro città: fermati due uomini. Denunciato per furto un 48enne

redazione 4 settimane fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 5 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 6 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 6 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 8 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 10 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content