fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Natura in Musica”, successo per il terzo appuntamento all’oasi di Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ andata oltre le più rosee previsioni. Il terzo concerto di “Natura in Musica”, il nuovo progetto green finanziato attraverso il POR Campania FESR 2014-2020 (Obiettivo specifico 3.3 – Azione 3.3.2), ideato dal musicista Luca Aquino insieme con Camillo Campolongo e il WWF Sannio, e coordinato da Giuseppe Di Martino, domenica ha fatto registrare il pieno di presenze all’Oasi WWF nella suggestiva cornice dell’Oasi WWF di Campolattaro. 

Il pubblico ha particolarmente apprezzato la performance del maestro Gianluca Bufis e degli allievi del “Centro Discipline Musicali” che hanno presentato il progetto “Poem On The Forest”, un percorso di brani eseguiti mediante l’innovativa formula del “green concert”, ovvero senza utilizzare forme di energia artificiali allo scopo di preservare le sonorità strumentali nella loro essenza naturale.  

Ritmi ed espressività musicali si sono fusi in un accattivante connubio con i suoni della natura, evocando una sinfonia ancestrale con chitarre acustiche, un coro di voci e la fisarmonica, arricchita dalla componente energica e ipnotica delle percussioni e dallo sfregamento e dal battito della fonolite, una pietra vulcanica che emette un suono chiaro. 

Partecipato anche l’incontro didattico andato in scena prima dell’evento tra i musicisti e gli spettatori presenti. Nel prossimo appuntamento sarà protagonista con un concerto da tenersi nel mese di novembre sempre presso l’Oasi di Campolattaro, l’ideatore di “Natura in Musica”, ossia il musicista internazionale Luca Aquino. Sulla data esatta e sulla tipologia di progetto verranno fornite informazioni più dettagliate nei prossimi giorni.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 2 giorni fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

redazione 2 giorni fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

redazione 4 giorni fa

Successo all’Orchestra Jazz del Conservatorio ‘Nicola Sala’ al Festival Internazionale di Montreal

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Next Group Italia entra nella rete Sannio Valley per promuovere l’innovazione digitale nel territorio

redazione 12 minuti fa

Picariello: “Nessuna strumentalizzazione su PNRR, contiamo di rispettare deadline”

redazione 17 minuti fa

Melizzano, denunciato 58enne per porto abusivo di arma: sequestrato sfollagente telescopico

redazione 2 ore fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Serve confronto e partecipazione”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Melizzano, denunciato 58enne per porto abusivo di arma: sequestrato sfollagente telescopico

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 3 ore fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

redazione 3 ore fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content