fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Eolico, Maglione (M5s): “Regione sorda, informerò il Ministero”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo sviluppo della produzione di energia pulita va necessariamente accompagnato alla salvaguardia del territorio, ma non è evidentemente questa la logica che soggiace alle scelte della Regione Campania. Scelte che non possono non tener conto dei pareri negativi che provengono dagli enti locali e dalle soprintendenze di Regioni confinanti, attraverso i quali, le stesse hanno manifestato le loro perplessità. Alla luce di ciò ritengo necessario che la questione sia sottoposta anche al ministero competente al fine di tutelare la legittima contrarietà delle regioni limitrofe” a dirlo il deputato M5S, Pasquale Maglione.

“L’anarchia delle scelte regionali, frutto di una mancata volontà di definire un piano energetico, possono provocare danni molto seri laddove il territorio è stato già saccheggiato. La costruzione di un parco in località Sant’Angelo a San Bartolomeo in Galdo collide con il principio di salvaguardia di un’area di ampio pregio paesaggistico, storico, ambientale e soprattutto agricolo. Tutti gli enti che sono interessati direttamente o indirettamente dalla realizzazione dell’impianto hanno espresso parere negativo. Questi pareri contrari giunti tra l’altro anche dalle Soprintendenze delle Regioni Puglia e Molise però non nascono da un’opposizione tout court alla produzione di energia elettrica tramite l’eolico, bensì dalla necessità di poter formalizzare una legittima opinione. Un impianto eolico deve essere prima di tutto ecologicamente sostenibile, ciò vuol dire considerare la dimensione dell’opera e la sua localizzazione. Quello in fase di autorizzazione dalla Regione Campania per il territorio di San Bartolomeo in Galdo è oggetto di diverse criticità perché rischia di distruggere non solo la bellezza dei luoghi, ma di comprometterne l’ecosistema e quindi la vivibilità. Il nibbio reale – tanto per fare un esempio – che nidifica sui crinali dell’area è una specie protetta dalla direttiva uccelli dell’Unione Europea, che rischia di estinguersi proprio per l’imprudenza della Regione che pensa di poter autorizzare lì delle pale di 180 metri di altezza. Oppure penso al tratturo regio Lucera-Castel di Sangro bene storico e arteria vitale della transumanza (riconosciuta bene UNESCO) che attraversa proprio la contrada di Sant’Angelo e che ovviamente verrebbe soppresso. Tutto questo deve essere oggetto – aggiunge Maglione nelle conclusioni – di uno specifico approfondimento da parte del ministero e da parte mia fornirò pieno sostegno ai comuni in questa battaglia”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 3 mesi fa

Progetto eolico a Guardia Sanframondi: insorgono le associazioni

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content