fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mercati finanziari: occhi puntati su petrolio, cambio euro-dollaro e criptovalute

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I mercati finanziari stanno per inaugurare, con le scadenze tecniche, l’ultimo trimestre di borsa del 2021, entrando nel clou dall’anno: il periodo in cui gli investitori, soprattutto istituzionali, tirano le somme sul proprio operato e iniziano a pianificare le strategie future. Anche se c’è molto fermento su ciò che possa riservare questa fase, ipoteticamente meno piatta rispetto a quella estiva, i temi sul tavolo rimangono pressoché immutati: petrolio, cambio euro-dollaro e criptovalute; i primi due strettamente connessi all’economia reale e all’operato delle Banche Centrali ed il terzo a rappresentare quel segmento di investimento alternativo, che potrebbe garantire nei portafogli dei risparmiatori un elemento di diversificazione, in un momento storico in cui l’eccesso di liquidità sui mercati ha cristallizzato i rapporti di forza tra le asset classes tradizionali.

Durante gli ultimi meeting, sia Jerome Powell sia Christine Lagarde, hanno scoperto le carte, introducendo nelle rispettive forward guidance il tapering e l’abbassamento del PEPP, tuttavia l’umore del mercato è rimasto abbastanza freddo, forse perché le due decisioni erano già scontate dai prezzi. Altre misure restrittive sulla politica monetaria in atto sono state allontanate nel tempo e, di conseguenza, anche gli investitori si sono mantenuti in una posizione di wait and see, che certo non contribuisce a smuovere lo stallo.

Naturalmente è in momenti così delicati che i risparmiatori sentono l’esigenza di confrontarsi con esperti di mercato, che con professionalità riescano a rispondere a dubbi e incertezze e, in un panorama decisamente vario, il team di analisti di tradingonline.net ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo. Il portale finanziario, nello specifico, ha stilato una serie di approfondimenti che hanno come tema centrale proprio gli asset a cui si faceva riferimento -petrolio, euro-dollaro e criptovalute-, evidenziando le strategie più idonee per approcciarli, mantenendo un rapporto rischio rendimento favorevole.

Come sfruttare le opportunità sul petrolio

La quotazione del petrolio si trova in una fascia di congestione irregolare molto ampia compresa tra 60 e 75 dollari. Dopo il forte rimbalzo a cui si è assistito all’inizio dell’anno, i prezzi hanno iniziato a stabilizzarsi, probabilmente in funzione delle mosse delle Banche Centrali, poiché, ulteriori spinte inflattive, costringerebbero a rivedere velocemente la politica monetaria, rischiando di rallentare il rebound economico, con evidenti conseguenze sul prezzo del greggio stesso.

Considerando che in questo momento le quotazioni non presentano spunti tecnici direzionali e che la curva forward delle scadenze future è in backwardation, è preferibile implementare operatività di breve termine, anche attraverso la negoziazione dei CFD sul petrolio, offerti dai broker online.

Il cambio euro-dollaro dopo le mosse di FED e BCE

Un altro asset strettamente legato alle mosse di FED e BCE, secondo tradingonline.net, è il cambio euro-dollaro. La diminuzione del PEPP, in particolare, in risposta all’annuncio di tapering, ha consolidato le oscillazioni della coppia all’interno delle due aree di congestione sovrapposte che ingabbiano i prezzi ormai da oltre un anno: 1,16 – 1,19 e 1,19- 1,23.

Fatta tale premessa, risulta chiaro come la soluzione operativa più idonea, in assenza di direzionalità di medio termine, sia una strategia speculativa sui time frames più veloci, da implementare sul forex market. Le aree su cui si può intervenire sono rappresentate dai livelli statici, a cui si faceva riferimento, che delimitano i box laterali.

Le migliori soluzioni operative su criptovalute

In un contesto in cui le quotazioni della maggior parte degli asset non offrono spunti operativi degni di nota, le criptovalute continuano a rappresentare un’alternativa che può garantire soluzioni di allocazione sia per cassettisti sia per trader online. Tra flash crash e violenti rimbalzi, i prezzi sono ancora decisamente distanti da quelle importanti aree di prezzo, la cui rottura farebbe deteriorare le strutture di lungo periodo.

Quindi chi voglia diversificare con piccole percentuali di patrimonio, sui vari token disponibili, può acquistare valuta virtuale su exchange, mentre chi voglia speculare al rialzo e al ribasso, sfruttando la volatilità di tali sottostanti, può utilizzare i CFD sulle criptovalute.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 mese fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 5 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content