fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Città Spettacolo, il prof. Ascierto e la battaglia al covid: ‘Col vaccino usciremo dalla pandemia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le piazze d’autore di Benevento Città Spettacolo diventano luogo di approfondimento scientifico e di informazione sul covid. Il primo ospite è stato il medico di origini sannite, Paolo Antonio Ascierto, celebre oncologo del melanoma del Pascale di Napoli, e da sempre in prima linea nella battaglia al virus.

Un appuntamento voluto fortemente dal sindaco del capoluogo, Clemente Mastella, che negli scorsi mesi aveva richiesto – a più riprese – la presenza in città, durante la kermesse di Palazzo Mosti, di medici e scienziati per un’azione divulgativa sul coronavirus.

Ascierto, accompagnato sul palco del direttore generale dell’Ospedale San Pio, Mario Nicola Vittorio Ferrante, ha ripercorso le tappe della pandemia. Dai primi ricoveri a Napoli e fino alla sperimentazione, da parte della sua equipe, dei farmaci anti-artrite, che oggi sono diventati la ‘cura Ascierto’ contro il virus, e che viene raccomandata anche dall’Oms dallo scorso luglio.

Ntr24 ha incontrato il medico a piazza Federico Torre e con lui abbiamo fatto il punto della situazione in merito alla diffusione dei contagi.

Al centro del confronto anche il tema dei vaccini “che – ha detto Ascierto – restano la nostra arma principale”. Una considerazione anche su quello che potrebbe accadere nel prossimo autunno e con il rientro dei ragazzi tra i banchi: “Il vaccino è il nostro scudo – ha spiegato -. Bisogna riaprire scuole ed università perché la dad non può sostituire l’esperienza e la formazione della didattica in presenza”.

Infine, un commento anche sul vaccino in sperimentazione al ‘Pascale’ di Napoli: un medicinale duttile ed in grado di adattarsi anche alle varianti che potrebbero sorgere in futuro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 settimana fa

Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

redazione 2 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

redazione 3 settimane fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 8 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 10 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 13 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content