fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Qualità vs quantità: qual è l’approccio migliore per le ricerche di mercato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le aziende hanno bisogno di indagini di mercato accurate per essere in grado di prendere decisioni di business corrette, dalla pianificazione di strategie di marketing per il lancio di nuovi prodotti e servizi, alla scelta delle attività di promozione per consolidare la notorietà e la reputazione del brand. Per le analisi di mercato bisogna capire se adottare un approccio quantitativo o qualitativo, due metodi diversi caratterizzati da differenze sostanziali e peculiarità importanti.

Ovviamente entrambe le modalità operative presentano dei limiti, infatti per ottenere risultati effettivamente validi è indispensabile un approccio integrato, in grado di combinare standard qualitativi e quantitativi nella realizzazione di ricerche di mercato efficienti per il business. Questa strategia assicura vantaggi significativi per le aziende, in quanto permette di ottenere indicazioni più complete e precise in base alle informazioni di cui si ha bisogno, fornendo report più completi che contengono sia dati numerici sul mercato, sia risposte su come utilizzarli in modo pratico.

Al giorno d’oggi agenzie di ricerche di mercato come CMI sono capaci di effettuare indagini esaustive, infatti i servizi di Central Marketing Intelligence prevedono l’offerta di analisi di mercato integrate, create attraverso lo studio dei Big Data online utilizzando software avanzati specifici e competenze professionali altamente qualificate. Ciò permette di ricevere indagini di mercato ottimizzate dal punto di vista qualitativo e quantitativo, con le quali prendere decisioni mirate e precise per il proprio business.

Come funzionano le ricerche di mercato quantitative

Le analisi di mercato quantitative si basano sullo studio di una quantità elevata di dati, tramite approcci convenzionali come sondaggi e questionari, oppure attraverso metodi più moderni come il web listening. Le ricerche incentrate sui Big Data disponibili in rete sono senza dubbio più affidabili, poiché eliminano l’influenza diretta delle persone ascoltate esercitata dall’intervistatore, ottenendo insight oggettivi più utili e precisi in quanto non condizionati dal contatto personale.

La rimozione di qualsiasi interferenza consente di usufruire di informazioni più efficaci per le aziende, infatti quando si toglie l’influenza causata dal metodo di indagine è possibile acquisire dati più veritieri sulle opinioni degli utenti in target. Le analisi di mercato quantitative, però, non prevedono un lavoro di comprensione di questi dati, i quali vengono utilizzati in modo incompleto e superficiale. Sapere quante persone hanno un giudizio positivo o negativo sul proprio brand non basta per prendere decisioni di business consapevoli, ma serve un intervento più approfondito per il trattamento di tali informazioni.

Quali sono le caratteristiche delle indagini di mercato qualitative

Le ricerche di mercato quantitativo permettono di sapere cosa pensano gli utenti di riferimento sul brand, i prodotti e i servizi della propria azienda o dell’impresa dei concorrenti. L’approccio qualitativo consente di indagare a fondo i motivi che hanno portato le persone ad esprimere queste opinioni, rendendo l’analisi più completa e comprensibile. Senza questo passaggio è difficile compiere scelte strategiche realmente efficienti per il business, in quanto mancano delle indicazioni fondamentali per gestire in modo efficace l’azienda.

Le analisi qualitative partono dai dati messi a disposizione dalla indagini di mercato quantitative, per studiare in maniera più accurata le motivazioni che hanno spinto gli utenti a manifestare una serie di sentimenti e prendere delle decisioni specifiche. Se ad esempio la ricerca quantitativa ha mostrato come il 60% dei clienti giudichi positivamente il brand rispetto al suo impegno nella sostenibilità ambientale, l’approccio qualitativo aiuta a scoprire perché le persone hanno maturato certe opinioni.

I vantaggi delle analisi di mercato integrate qualitative e quantitative

È evidente come al giorno d’oggi sia indispensabile fare affidamento su ricerche di mercato integrate, capaci di implementare al loro interno approcci quantitativi e qualitativi. In questo modo le analisi possono fornire non soltanto insight generici sul mercato, i clienti in target e la concorrenza, ma anche informazioni strategiche precise sulle motivazioni di tali indicazioni. Comprendere il sentiment del mercato rende possibile ottenere risposte più esaustive alle proprie domande di business, aumentando la consapevolezza delle proprie decisioni.

Migliorare la precisione delle scelte realizzate nella guida dell’azienda assicura vantaggi importanti, per migliorare il risk management e incrementare il successo delle decisioni strategiche prese per il futuro del business. Per questo motivo le imprese moderne si avvalgono di servizi di analisi di mercato integrate, la soluzione migliore per essere realmente sicuri della qualità delle informazioni, per cogliere le nuove opportunità offerte dal mondo digitale e usufruire delle potenzialità delle indagini di mercato basate sulla corretta analisi dei Big Data online.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 2 mesi fa

Come costruire una brand identity forte e durevole nel tempo

redazione 6 mesi fa

Mercato al Rione Ferrovia, l’opposizione: ‘Amministrazione provveda a revisione canone occupazione’

redazione 6 mesi fa

Pubblicità e visibilità con la stampa dei cataloghi online

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 51 minuti fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 60 minuti fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 12 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 13 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 16 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 18 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content