fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello incontra l’arte dei maestri ceramisti di Cerreto Sannita e San Lorenzello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Puglianello incontra l’arte dei maestri ceramisti di Cerreto Sannita e San Lorenzello. Dal 9 al 13 agosto 2021, presso la splendida cornice di Villa Marchitto, si svolgerà un corso di ceramica destinato a famiglie, adulti e bambini dai 5 anni in poi.

Ad insegnare la nobile arte, il maestro Antonio Sagnella: il corso permette di imparare ad identificare gli strumenti di lavoro e conoscere i materiali, acquisire le tecniche di base per la manipolazione dell’argilla, effettuare la lavorazione al tornio e la decorazione dell’opera in ceramica. L’obiettivo è quello di divulgare e far conoscere la secolare arte ceramica cerretese e laurentina e soprattutto soddisfare le esigenze di tutti coloro che avranno voglia di familiarizzare con la pregevole pratica artigianale. L’intento è quello di favorire lo sviluppo psico-fisico della personalità degli allievi stimolando l’espressività e la creatività di ognuno.

Al termine del Corso di Ceramica ogni allievo entrerà in possesso dei propri manufatti. Il corso, della durata di 5 giorni, costa 60 euro per bambini e ragazzi (dai 5 ai 15 anni), 50 euro per i fratelli, e 100 euro per gli adulti. Le iscrizioni resteranno aperte fino al giorno 8 agosto 2021 (info 3913076969). “Villa Marchitto è sempre più casa della cultura, dell’arte e delle eccellenze territoriali.

Con questo corso che si propone di raccontare la storia secolare di un antico mestiere che ha dato lustro a piccole realtà come la nostra e molto vicine alla nostra – spiega il sindaco Francesco Maria Rubano – intendiamo offrire ai nostri concittadini l’opportunità di apprendere le tecniche speciali di lavorazione della ceramica, osservarle da vicino, studiarle e magari anche provare a replicarle. Il percorso che faranno con il maestro Sagnella val la pena di essere vissuto perché saranno a contatto con racconti, aneddoti e segreti che sveleranno una tradizione lunga oltre 300 anni”.

“Il Comune di Puglianello – aggiunge la consigliera delegata alla Cultura Raffaella Iannotti – non ha voluto lasciarsi sfuggire l’occasione di organizzare questo laboratorio in collaborazione con il maestro Sagnella, giovane ma già affermato ceramista. Mi auguro che partecipino in tanti, perché è solo tramandando usanze, costumi, arti e mestieri che si mantiene viva la memoria storica di un territorio”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 4 settimane fa

Ceramica, Lucio Rubano a Savona per il Festival della Maiolica: “Un segno di amicizia, cultura e condivisione”

redazione 1 mese fa

Puglianello, il sindaco Rubano torna a Derby per il 350° anniversario della Città

redazione 2 mesi fa

“Le finestre sul Sannio…e dintorni” dal 6 all’8 giugno: Puglianello diventa capitale della cucina tipica e delle tradizioni locali

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 8 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 11 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 12 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content