fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A settembre il raduno di auto d’epoca “150 Miglia nel Sannio Storico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partirà a settembre la prima edizione del raduno nazionale di auto d’epoca denominato 150 Miglia nel Sannio Storico organizzato dal Club Ruote Storiche di Benevento (presieduto da Michele Benvenuto) in collaborazione con Maurizio Dello Stritto, amministratore del Club “Amici della Stella di Caserta”.

La manifestazione (che si svolgerà nei giorni 10-11 e 12 settembre) vedrà la partecipazione di equipaggi provenienti da tutt’Italia che, a bordo di auto d’epoca, visiteranno diversi Comuni del Sannio, andando alla scoperta delle bellezze paeasaggistiche, monumentali e culturali della provincia beneventana. Già tante le adesioni pervenute al presidente del Club, Michele Benvenuto che sottolinea: “Il raduno 150 Miglia nel Sannio storico intende far conoscere il Sannio a tutti gli appassionati delle auto storiche, attraverso uno specifico tour -di 150 miglia, per l’appunto- in giro per un territorio “diverso” e non usuale rispetto ai più celebri raduni nazionali. L’obiettivo, infatti, è proprio quello di dare il via al primo evento di settore che poi, di anno in anno, dovrà diventare una tappa consueta, importante ed imprescindibile nel calendario dei grandi raduni nazionali dedicati agli appassionati di automobili storiche.

Vogliamo far conoscere –continua Benvenuto- i nostri incontaminati panorami collinari e montuosi, le nostre ridenti valli solcate da una spettacolare idrografia, la grandezza e la monumentalità del nostro splendido passato a tutti gli amatori ed ai collezionisti di auto vintage che giungeranno da fuori regione. Insieme ai soci del Club Ruote Storiche di Benevento, infatti, abbiamo ideato ed organizzato questo percorso proprio per fare scoprire al grande pubblico dei radunisti delle quattroruote d’antan italiano (e non solo) il Sannio di ieri e di oggi; ovvero, si andrà alla ricerca delle testimonianze della civiltà sannitica, di quella romana e longobarda del nostro territorio e sarà pure l’occasione per far apprezzare la dimensione a misura d’uomo della provincia sannita e dei nostri paesi così ricchi di cultura e di tradizioni (ed anche di eccellenze eno-gastronomiche di altissimo pregio!)”.

Il percorso sannita delle “150 Miglia nel Sannio storico” partirà da Pietrelcina (venerdì 10 settembre) dove avverràl’incontro degli equipaggi (per poi procedure sui luoghi santi di San Pio).

A seguire, durante la tre-giorni di eventi, si farà tappa anche a Campolattaro, Colle Sannita, al Lago di Decorata, a Santa Croce del Sannio, Altilia, Pietraroja, Cusano Mutri, S.Salvatore Telesino e Telese Terme. Maggiori dettagli e l’intero programma dell’evento, verranno resi noti nell’ambito di una conferenza stampa che si terrà agli inizi del mese di settembre.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Asi Motoday a Benevento, ecco il piano traffico di domenica 6 aprile

redazione 2 mesi fa

Foiano di Val Fortore, l’11 maggio il Raduno di auto d’epoca

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, a febbraio il raduno delle Fiat 500 e sfilata fino allo stabilimento Strega

redazione 7 mesi fa

Successo per il raduno di auto d’epoca “Registro Internazionale Touring Superleggera”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content