fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Frasso Telesino, Dugenta e Limatola: ok al finanziamento per “Le terre dei Gambacorta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Comuni di Frasso Telesino (capofila), Dugenta e Limatola, nelle persone dei sindaci Pasquale Viscusi, Clemente Di Cerbo e Domenico Parisi, hanno firmato il decreto relativo al finanziamento, per 198.376 euro, del progetto “Le terre dei Gambacorta”. 

Un lusinghiero finanziamento per i tre enti che, in senergia tra di loro, ottengono un risultato importante. Disegno che era stato posto in essere in risposta al bando Psr Campania 2014-2020 “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala” pubblicato dal Gal Taburno Consorzio.

E, coerentemente con questo aspetto, la progettualità mira a creare un percorso che sia teso ad esaltare le peculiarità storico-culturali del territorio nonché le sue tipicità.

“L’obiettivo è quello di migliorare la la fruibilità turistica e culturale dei borghi antichi – spiegano Viscusi, Di Cerbo e Parisi – Questo finanziamento fotografa bene il dna dei nostri territori, ricchi di passato, di luoghi fondamentalmente ancora incontaminati, di preziose testimonianze dei secoli.

L’intento è quello di rivalutare questi aspetti nell’ottica di proporci ad una visibilità turistica che sia di qualità. In tutto ciò, ovviamente, primario spazio sarà dato alle tipicità dell’ enogastronomia, dell’artigianato e del potenziamento delle strutture locali per il decoro e l’accoglienza.
Con “Le terre dei Gambacorta” vogliamo esaltare ulteriormente questo trend, tentando di intercettare quei flussi che tipicamente convergono sulla Reggia o anche sulla fascia costiera. Il passato – conclude il terzetto di Primi Cittadini – quale motivo di sviluppo in ottica futura”. Un ringraziamento particolare è venuto da Viscusi-Di Cerbo-Parisi all’indirizzo del Direttore del Gal Taburno Costantino Caturano e del Presidente Raffaele Amore.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 1 mese fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

redazione 1 mese fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 1 mese fa

A luglio torna “Gusta Sannio”, il festival che celebra la cucina tra sostenibilità e solidarietà

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content