fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Campania Green, finanziamenti reti fognarie e depuratori per Morcone, San Giorgio la Molara e Colle Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella sede istituzionale dell’Ente Idrico Campano in Via De Gasperi sono state siglate oggi, nel pieno rispetto delle normative anti Covid, altre 10 convenzioni per la gestione del finanziamento relativo all’Accordo di Programma per la realizzazione di interventi di miglioramento del Servizio Idrico Integrato sottoscritto tra Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare e del Territorio, Commissario Straordinario Unico per la Depurazione, Regione Campania ed Ente Idrico Campano.

Un altro tassello nel mosaico che l’Ente guidato dal Presidente Luca Mascolo sta realizzando per azzerare ritardi decennali e guidare l’uscita dalla procedura di infrazione europea. Dei 10 interventi sottoscritti, 5 riguardano comuni ubicati nel Distretto Calore Irpino, 1 nel Distretto Caserta e 3 nel Distretto Sele per un totale di circa 29 milioni di euro di finanziamenti.  

A siglare l’intesa con il Presidente Luca Mascolo, i sindaci dei comuni, individuati come soggetti attuatori dei progetti che disciplinano le risorse assegnate allo scopo di realizzare o completare numerose infrastrutture nel settore fognario e depurativo, di Sant’Angelo dei Lombardi (Marco Marandino), e Chianche (Carlo Grillo) in provincia di Avellino. Quelli di San Giorgio la Molara (Nicola De Vizio) e Colle Sannita (Michele Iapozzuto) e Morcone (Luigino Ciarlo) in provincia di Benevento. Per laprovincia di Caserta il sindaco del comune di Vairano Patenora (Bartolomeo Cantelmo), il primo cittadino del comune di Postiglione (Mario Pepe).

Per gli interventi previsti a Casal Velino e Castellabate la convenzione è stata firmata da Gennaro Maione, Presidente Consac, gestore del servizio idrico integrato di questi comuni e soggetto attutatore degli interventi.

 «Gli interventi inseriti nelle convenzioni firmate oggi liberano investimenti per un totale di circa 29 milioni di euro» Così il Presidente dell’EIC Luca Mascolo sulle intese siglate oggi. «La firma di altre 10 convenzioni è una dimostrazione dell’impegno concreto di questo Ente per superare ritardi decennali, costruire un sistema idrico integrato all’altezza delle aspettative. La tanto auspicata uscita dalla procedura di infrazione europea si costruisce così, passo dopo passo e con la consapevolezza che gli sforzi messi in campo per raggiungere questo obiettivo, saranno premiati». 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content