fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Parcheggi in centro storico, dopo caos e liti arriva la stretta sui controlli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 13 dicembre c’era stata una lite per il posto auto, una settimana fa la vicenda dell’allenatore giallorosso Filippo Inzaghi e ieri una vettura in sosta che ha bloccato l’accesso di un’ambulanza e, successivamente è stata ricoperta di escrementi di animale. In città è sempre più al centro dell’attenzione la questione dei parcheggi nel centro storico. Una criticità che esiste da anni, ma che in questi ultimi mesi sta assumendo carattere sempre maggiore.

L’assessore alla Mobilità di Palazzo Mosti, Luigi Ambrosone, ha fatto sapere che è già partita una stretta sui controlli in modo da evitare che i non residenti parcheggino liberamente sui posti dedicati a chi vive nelle aree a traffico limitato. “Bisogna anche sottolineare – ha aggiunto l’esponente della giunta Mastella – che il numero di stalli è limitato e per questo chiediamo anche la collaborazione dei residenti”.

In mattinata, dunque, sono scattate le verifiche della Polizia Municipale nelle aree più congestionate, come ha spiegato il comandante Fioravante Bosco. A supporto dei controlli nelle prossime settimane saranno attivate le telecamere del sistema di sicurezza. Non si tratta dei varchi, che sono funzionanti ma non controllano le infrazioni, ma di oltre 200 occhi elettronici per garantire maggiore sicurezza al territorio.

Sul tema varchi di accesso, è intervenuto proprio il Comitato di quartiere che ha chiesto l’attivazione delle telecamere che registrano l’accesso e le eventuali infrazioni, ma al momento l’entrata in funzione appare assai lontana. C’è, invece, nelle intenzioni di Palazzo Mosti, una verifica dei permessi in modo da controllare se effettivamente tutte le autovetture presenti hanno diritto alla sosta: secondo una stima approssimativa, sarebbero oltre 5mila le autorizzazioni concesse fino ad oggi.

Tra le varie ipotesi potrebbe esserci anche l’idea di istituire un pagamento per la sosta dei residenti: una idea che, però, dovrebbe portare alla assoluta certezza di trovare sempre il proprio stallo disponibile. Una somma simbolica, ovviamente, associata ad un posto vettura prestabilito ed unico per ogni famiglia: il tutto, però, dovrebbe essere legato ad un conteggio esatto delle aree disponibili, oltre che ad una revisione dei permessi. Un lavoro, certamente, non semplice e realizzabile a stretto giro.

Per ora, l’unico deterrente resta il maggiore controllo con la speranza che le ‘visite’ della Municipale e il senso civico possano almeno mitigare le criticità del centro cittadino.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

La magia di Laura De Figlio, dalla stampa all’Atelier: ‘Ogni sposa mi affida la sua storia da raccontare. Non le vendo un abito, ma un’emozione per la vita’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 3 settimane fa

Fugge al posto di blocco dopo un gesto offensivo agli agenti della Polizia Municipale: denunciato 37enne sannita

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 14 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 luglio 2025

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 15 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content