CRONACA
Caserma ‘Pepicelli’, carabinieri e Caritas di nuovo insieme per aiutare i bisognosi
Ascolta la lettura dell'articolo
Un simbolo di speranza, di vicinanza delle istituzioni a tutte quelle famiglie che sono in difficoltà a causa della crisi economica correlata a quella sanitaria. E’ lo spirito della quarta edizione del paniere solidale, l’iniziativa promossa dai carabinieri di Benevento insieme con la Caritas diocesana. “Un segnale importante di vicinanza all’intera comunità”, ha detto l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca.
Questa mattina, all’ex scuola allievi c’è stata la distribuzione di quasi 500 pacchi solidali per i cittadini in difficoltà. Un dato da non sottolineare anche perché “i panieri – ha detto il direttore della Caritas, Nicola De Blasio – sono destinati a persone che sono andate in difficoltà a causa del covid”. Una analisi che racconta, ancora una volta, di un tessuto sociale fragile non in grado di rispondere alle difficoltà e che in molti casi si poggia sul lavoro nero o micro imprese che non riescono a garantire l’occupazione. “I mesi che ci attendono – ha aggiunto De Blasio – saranno ancora difficili dal punto di vista economico. E’ una situazione che non può essere ignorata”. Una riflessione condivisa anche da Accrocca, che è tornato a parlare di aree interne e della necessità di intervenire in tempi rapidi.
“Una collaborazione – ha concluso il comandante provinciale dei carabinieri, Germano Passafiume – che ci ha portato a distribuire quasi 1700 aiuti in questi mesi e che indica la vicinanza dell’Arma all’intera popolazione del Sannio”.