fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Pet Therapy per disabili, l’Ambito B4 lancia progetto per favorire l’inclusione sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La pet therapy per favorire l’inclusione sociale dei disabili, stimolarne l’autonomia e limitarne il rischio di isolamento. Sono questi gli obiettivi che si pone il progetto che il Comune di Cerreto Sannita intende portare avanti insieme ai Comuni ricadenti nell’Ambito sociale B04 ovvero: Amorosi, Cusano Mutri, Dugenta, Guardia Sanframondi, Limatola, Melizzano, Paupisi, Pietraroja, Puglianello, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Salvatore Telesino Solopaca e Telese Terme.

E’ noto, infatti, che gli animali possono fare da “mediatori” per lo sviluppo delle emozioni grazie ai benefici su corpo e mente che derivano dalla presenza e dall’interazione con loro. Per questo vengono anche utilizzate nelle terapie di riabilitazione alterative.

Il Comune di Cerreto Sannita, come soggetto capofila dell’iniziativa, ha bandito un avviso pubblico per individuare operatori economici disponibili e interessati a svolgere il servizio della Pet Therapy a favore delle persone disabili.

L’intervento di natura socio-culturale, ricreativa ed aggregativa prevede diverse attività finalizzate a favorire il mantenimento delle relazioni sociali dei disabili con le comunità in cui vivono, il reinserimento nel sistema socio-culturale e nella rete dei servizi i territoriali, a limitare il rischio di emarginazione e a stimolare l’autonomia delle persone con disabilità.

In base all’avviso pubblico della manifestazione di interesse, il servizio favorisce forme di autogestione nella partecipazione e realizzazione delle attività attraverso un coinvolgimento attivo dell’utente e della famiglia e può integrarsi con altri servizi presenti sul territorio e con tutte le attività di pubblica utilità che prevedono il coinvolgimento delle persone disabili.

La durata dell’appalto, dal valore di oltre 9,300 euro, da affidare mediante procedura negoziata, è di cinque mesi e il soggetto affidatario si avvarrà di uno psicologo o di un educatore e di un operatore OSS.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate al Comune di Cerreto Sannita tramite Pec entro le ore 14 del 16 novembre prossimo. Tutti i requisiti per partecipare alla manifestazione e il modulo di domanda sono reperibili consultando l’albo pretorio on line dei comuni coinvolti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 3 settimane fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

redazione 1 mese fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

redazione 1 mese fa

Vicenda Terraquarium, il SIAC Europa: ‘Discriminazione mediatica da alcune lobby animaliste’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 7 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 7 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 7 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 11 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content