fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Salvaguardia dei Centri storici: dall’Unifortunato l’appello a rinnovare la Carta di Gubbio

All'ateneo sannita un seminario per riflettere su criticità e scarsa attuazione del documento redatto per la tutela e la conservazione dei centri storici a sessant'anni dalla stesura. Il rettore dell'università telematica, Giuseppe Acocella, ricordando che sessant'anni fa Benevento non era contemplata nella Carta di Gubbio, ha proposto di rilanciare il capoluogo sannita tra i centri culturali d'Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conservazione dei centri storici urbani, come testimoni di civiltà, e ristrutturazione edilizia come rigenerazione urbana che spesso porta alla demolizione e alla ricostruzione dei tessuti antichi delle città: esigenze che, negli ultimi anni, si sono conciliate poco bene a discapito del rispetto dei principi della Carta di Gubbio sanciti negli anni ’60 per la salvaguardia e il risanamento dei centri storici e, in realtà, quasi mai attuati nell’operatività.

Delle criticità del documento, redatto nel 1960 per risanare le ferite post belliche, e della necessità di rinnovarlo si è discusso all’Unifortunato in un seminario, il secondo di una serie propedeutica al convegno nazionale in programma a novembre a Roma, organizzato da Italia Nostra, in collaborazione con le Università Lumsa, “Giustino Fortunato” e la Scuola Superiore di mediazione Linguistica di Benevento per il 60esimo della Carta di Gubbio.

Tra i relatori il vice presidente nazionale di Italia Nostra, Luigi De Falco, che ha rimarcato la necessità di disporre vincoli di salvaguardia che limitino interventi nei centri storici.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, 17enne tunisino accoltellato nella notte in centro: denunciati padre e figlio minorenne

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 5 giorni fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

La magia di Laura De Figlio, dalla stampa all’Atelier: ‘Ogni sposa mi affida la sua storia da raccontare. Non le vendo un abito, ma un’emozione per la vita’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content