fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Salvaguardia dei Centri storici: dall’Unifortunato l’appello a rinnovare la Carta di Gubbio

All'ateneo sannita un seminario per riflettere su criticità e scarsa attuazione del documento redatto per la tutela e la conservazione dei centri storici a sessant'anni dalla stesura. Il rettore dell'università telematica, Giuseppe Acocella, ricordando che sessant'anni fa Benevento non era contemplata nella Carta di Gubbio, ha proposto di rilanciare il capoluogo sannita tra i centri culturali d'Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conservazione dei centri storici urbani, come testimoni di civiltà, e ristrutturazione edilizia come rigenerazione urbana che spesso porta alla demolizione e alla ricostruzione dei tessuti antichi delle città: esigenze che, negli ultimi anni, si sono conciliate poco bene a discapito del rispetto dei principi della Carta di Gubbio sanciti negli anni ’60 per la salvaguardia e il risanamento dei centri storici e, in realtà, quasi mai attuati nell’operatività.

Delle criticità del documento, redatto nel 1960 per risanare le ferite post belliche, e della necessità di rinnovarlo si è discusso all’Unifortunato in un seminario, il secondo di una serie propedeutica al convegno nazionale in programma a novembre a Roma, organizzato da Italia Nostra, in collaborazione con le Università Lumsa, “Giustino Fortunato” e la Scuola Superiore di mediazione Linguistica di Benevento per il 60esimo della Carta di Gubbio.

Tra i relatori il vice presidente nazionale di Italia Nostra, Luigi De Falco, che ha rimarcato la necessità di disporre vincoli di salvaguardia che limitino interventi nei centri storici.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 23 minuti fa

Arpaise, al via la prima edizione del Festival ‘Una montagna di parole’

redazione 4 giorni fa

Attivato sportello antiviolenza all’Unifortunato

redazione 1 settimana fa

Unifortunato, inaugurato il nuovo Centro di Orientamento a Casalnuovo di Napoli

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, conclusa la prima edizione del Master sulla tutela dei minori

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

La Compagnia San Pio in visita a Miami al Consolato Generale d’Italia

redazione 23 minuti fa

Arpaise, al via la prima edizione del Festival ‘Una montagna di parole’

redazione 28 minuti fa

Campania, saldi invernali al via dal 5 gennaio 2024

redazione 53 minuti fa

Distretto Commerciale Valle Telesina: sul BURC l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Campania, saldi invernali al via dal 5 gennaio 2024

redazione 3 ore fa

Al Fatebenefratelli si presenta il programma di Oncology Network Center

redazione 3 ore fa

Cerreto Sannita, mancanza di sicurezza nel cantiere edile: imprenditore denunciato e sanzionato

redazione 4 ore fa

Tenta di rubare ferro da una casa in ristrutturazione: arrestato 31enne di Cerreto Sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content