fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Codacons: ‘Il Comune non ha ancora esibito i certificati che attestano la sicurezza delle scuole’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche nelle scuole di Benevento sono cominciate oggi, finalmente, le lezioni con una settimana di ritardo dopo il rinvio ordinato dal sindaco Clemente Mastella il 22 settembre per “ridurre il più possibile i motivi di spostamento delle persone per evitare in ogni modo la diffusione da virus Covid-19”.

In realtà – scrive il Codacons di Benevento – quella motivazione nascondeva solo la volontà di rinviare l’inizio delle attività didattiche perché non erano stati completati tutti gli interventi necessari alla riapertura delle scuole ma il sindaco e l’assessore alla istruzione, Rossella Del Prete, non hanno voluto fornire chiarimenti limitandosi ad apostrofare in malo modo i genitori che hanno chiesto spiegazioni.

Il Condacons – prosegue la nota – ha chiesto il 22 settembre di potere visionare i documenti relativi ai lavori necessari  per l’adeguamento funzionale dei plessi scolastici della Città alle esigenze dovute all’emergenza Covid19 (rifacimento di impianti elettrici, adeguamento impianti igienico-sanitari, diversa disposizione delle aule, creazione di pareti mobili, ecc) dal costo complessivo di € 310.000, fondi ministeriali, per le seguenti scuole:  S. MODESTO II € 51.580,23; S. VITO € 24.103,71; S. FILIPPO € 33.996,72; PIETÀ € 37.995,90; F. TORRE € 3.544,42; N. SALA € 29.874,68; PASCOLI € 24.928,00; PEZZAPIANA € 30.639,80; FERROVIA € 53.336,48.

L’Ente non ha risposto e pertanto l’associazione, quale portatrice degli interessi diffusi in tema di efficiente erogazione dei servizi pubblici, ha inviato ieri tramite PEC, ai dirigenti scolastici degli istituti Sant’Angelo a Sasso, San Filippo, Federico Torre, Giovanni Pascoli, Bosco Lucarelli, Giuseppe Moscati, la richiesta di accesso ai seguenti atti: Certificato di agibilità; Certificato antincendio;  Certificato di idoneità statica e antisismica; Certificato o attestazione di collaudo dei lavori recentemente eseguiti di adeguamento emergenza Covid-19″.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

redazione 4 giorni fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 5 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 2 ore fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 6 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content