fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’oboista Salvatore Ruggiero in concerto al ‘Mozarteum SchwarzstraBe’ di Salisburgo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giovane oboista airolano, Salvatore Ruggiero, si è esibito nella giornata di ieri, 31 agosto 2020, al Mozarteum SchwarzstraBe nella Wiener Saal di Salisburgo in Austria: un privilegio per l’enfant prodige dell’oboe, che ha portato alto il nome della terra sannita e dell’Accademia Progetto Musica Acli ArteSpettacolo Sannio di Airola, nel tempio sacro della musica mozartiana.

Il concerto che ha tenuto il giovane artista di appena 11 anni è stato il suggello finale dei riconoscimenti ottenuti nelle scorse settimane al Grand Prize Virtuoso di Salisburgo e ad aprile scorso al Concorso Internazionale “Paris GrandPrize Virtuoso” 2020, a cui, come si ricorderà, ha partecipato in modalità telematica inviando una registrazione video-audio della sua interpretazione di Sonata in fa maggiore di Donizetti.

In entrambe le competizioni internazionali Salvatore Ruggiero è riuscito a conquistare il primo posto in classifica e a Salisburgo, in occasione della cerimonia di premiazione del Grand Prize Virtuoso 2020, ha ritirato i due distinti premi e ha avuto la possibilità di suonare per intero il “Concerto in re minore” di Tomaso Albinoni. Ad accompagnarlo al pianoforte il M°Domenico Iadevaia.

Un grande orgoglio per l’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio, dove Ruggiero, impegnato attualmente anche come primo oboe della JuniOrchestra Kids 2 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, ha mosso i primi passi sin da piccolissimo nell’arte musicale, trovando una importante guida per lo studio dell’oboe nel M° Salvatore Fucci, che ha portato il suo sostegno anche a Salisburgo.

A Salvatore Ruggiero sono giunte le congratulazioni di tutto lo staff dell’istituzione musicale airolana e, tra gli altri, del M° Francesco Di Rosa dell’Accademia Santa Cecilia di Roma con il quale il giovane oboista perfeziona i suoi studi.

Elevata qualità tecnica, padronanza artistica e interpretativa, tenacia e determinazione nello studio sono le caratteristiche di questo giovane promettente artista, che, nel corso di pochissimo tempo, ha collezionato numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 2 giorni fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 6 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 7 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 9 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 9 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 10 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 10 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 12 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content