fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vitulano, l’arte in piazza con il simposio internazionale di scultura del Marmo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una situazione così complessa, come quella attuale, che ha visto tante manifestazioni dissolversi nel mare delle disposizioni giustamente stringenti, un presidio culturale unico nella valle vitulanese è riuscito comunque a farsi strada e allo stesso tempo, colonna portante della rinascita degli stessi territori che si propone di salvaguardare.

La VII edizione del simposio internazionale di scultura del Marmo di Vitulano procede spedita, con le polveri del prezioso marmo che baciano piazza S.S. Trinità oramai da giorni. Un’occasione unica quella di poter ammirare il lavoro dell’artista Marino di Prospero, che dalle policromie di un marmo unico ricava un’opera “illusoria” che già dalla prime fasi, rivela il suo fascino.

Un’occasione unica quella di consegnare l’arte alla piazza, specie in un tempo in cui questa è stata troppo spesso relegata a vivere di spazi e tempi sempre più stretti. Un’occasione ancora più unica vista l’attuale situazione in cui ogni piazza assapora il suo silenzio, senza sagre né feste di alcun tipo, quasi a voler sottolineare in modo ancora più netto, l’essenza stessa dell’arte, che nonostante qualsivoglia impedimento, riscopre sempre un modo per rendersi protagonista e, come in questo caso, farsi trascendenza e ricordo. Un’occasione unica anche per i giovani, chiamati sia in commissione che ad osservare un’arte che trascende dalla velocità e immediatezza alla quale il mondo di oggi continua ad abituarci e che pone al centro del suo dispiegarsi un gioiello del nostro territorio che troppo spesso viene dimenticato, il Marmo di Vitulano.

Un momento culturale e sociale di livello, che ha visto l’impegno di tante personalità a partire dal Sindaco Raffaele Scarinzi, da sempre attento alle dinamiche culturali del paese, al consigliere delegato Emanuele Calabrese, nonché del lavoro di coinvolgimento dell’intero territorio svolto dalla consigliera Giovanna Mazzone.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 3 settimane fa

Vitulano in lutto per la morte del presidente del Consiglio comunale Paolo De Filippo: il cordoglio

redazione 3 settimane fa

L’intelligenza artificiale è un rischio? Confronto tra esperti a Vitulano

redazione 4 settimane fa

Vitulano approva la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content