FORMAT
Wg flash 24 del 13 giugno 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
TRUCCAVANO CONCORSI PUBBLICI: TRE ARRESTI
Associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, corruzione e rivelazione di segreti d’ufficio. Queste le pesanti accuse nei confronti di varie persone, quasi tutti pubblici ufficiali, che avrebbero percepito dai candidati di concorsi pubblici o dai loro genitori ingenti somme di denaro per determinarne gli esiti e così farli accedere nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nella Polizia di Stato, nell’Arma dei Carabinieri e nella Guardia di Finanza. L’operazione, soprannominata ‘Par condicio’, ha visto impiegati 250 militari delle Fiamme Gialle, coordinati dalla Procura della Repubblica di Benevento e ha portato questa mattina a otto ordinanze applicative di misure cautelari personali, delle quali tre di custodia cautelare in carcere, due agli arresti domiciliari, due sospensioni da pubblici uffici o servizi e un obbligo di dimora.
COVID-19, LE NUOVE DISPOSIZIONI DELLA REGIONE
Uso obbligatorio delle mascherine anche all’aperto fino al 21 giugno. E’ la decisione del governatore campano Vincenzo De Luca, che ha firmato una nuova ordinanza con ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il provvedimento prevede anche: la riapertura sale gioco, sale bingo, sale scommesse; riapertura discoteche per ascolto musica, consumazioni al bar e ristorazione. Ancora escluso il ballo. Previsto inoltre l’aggiornamento delle linee guida per gli spettacoli al chiuso e all’aperto (oltre mille spettatori all’aperto, oltre 200 al chiuso compatibilmente con la capienza delle sale).
COVID-19, I DATI NEL SANNIO
Dati invariati dal bollettino giornaliero dell’Asl sull’emergenza covid nel Sannio. Resta solo un sannita positivo al virus: si tratta di un degente di Guardia Sanframondi, in isolamento presso la propria abitazione. Diciassette i decessi totali, mentre i guariti sono in totale 190. Quattrocentocinque i tamponi effettuati dall’1 al 5 giugno.
PARCO DEL TABURNO, INTESA CON I CARABINIERI FORESTALI
Intensificazione dei controlli e della prevenzione degli illeciti, ma anche azioni di educazione ambientale sul territorio ricompreso nel Parco Regionale del Taburno Camposauro da parte del Gruppo Carabinieri Forestale della Regione: sono questi gli obiettivi che verranno realizzati dal primo accordo di programma in Campania siglato con l’Ente Parco del Taburno e presentato presso l’area “Parco Avventura” di Camposauro, a Vitulano. Per la concretizzazione degli interventi l’Ente Parco ha dotato in comodato d’uso gratuito di 13 fototrappole e un drone le cinque stazioni dei Carabinieri Forestale operanti nei comuni dell’area.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 18 di fronte alla Prefettura è in programma una manifestazione del Comitato Sannita Abc. “La città di Benevento è chiamata a manifestare, pacificamente e responsabilmente, per vedere garantito il diritto al voto e l’esercizio della sovranità popolare, tutelati dall’Art.1 della Costituzione”, scrivono gli organizzatori in una nota diffusa alla stampa.