fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, nuovi sequestri di gazebo e dehors in centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La ‘fase 2’ nel Sannio si apre con una amara novità per ristoranti e bar del centro storico di Benevento. Questa mattina, infatti, molti esercenti hanno visto apporre i sigilli ai dehors che si trovano di fronte alle loro attività.

Non si tratta di una novità assoluta: già nel gennaio del 2019, infatti, ci fu una prima operazione del personale del Nucleo CC Tutela Patrimonio Culturale di Napoli a seguito di un decreto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, su richiesta di magistrati della Procura della Repubblica. Nel mirino alcune strutture installate negli spazi antistanti a sei pubblici esercizi.

Nel corso della prima operazione la Procura aveva fatto sapere che: “Dagli accertamenti investigativi è emerso che i titolari degli esercizi pubblici in oggetto avevano  richiesto “parere per l’occupazione di suolo pubblico con arredi” ottenendo dalla competente Soprintendenza, dapprima, preavviso di parere negativo con invito “a rimodulare la proposta di installazione in conformità con le indicazioni fornite” e successivamente, in assenza dell’adeguamento intimato, parere negativo in considerazione dell’impatto che le strutture realizzate hanno sulle aree sottoposte alla tutela”.

L’indagine scaturisce da una segnalazione della Soprintendenza Archeologia belle Arti e Paesaggio che aveva denunciato la realizzazione di una struttura amovibile in area ricadente nel centro storico del Comune – sottoposto a tutela monumentale – in assenza della prescritta concessione della competente Soprintendenza.

Intanto, monta la protesta di alcuni esercenti che hanno raccontato di aver chiesto al Comune di poter adeguare le strutture esterne: “Purtroppo – ha hanno spiegato – non abbiamo avuto nessuna risposta perché bisognava aspettare il regolamento. Noi vogliamo metterci in regola, chiediamo di poter fare le pratiche, ma se il Comune non risponde cosa dobbiamo fare. La nostra richiesta risale all’ottobre del 2019”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 2 giorni fa

Miss Italia 2023 a Benevento: sabato inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

redazione 3 giorni fa

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

redazione 4 giorni fa

Santa Croce del Sannio, maxi sequestro di fuochi pirotecnici illegali: arrestato 40enne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alla giornalista sannita Angelone il premio speciale Città di Sant’Anastasia per il libro su Lady Diana

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 13 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 14 ore fa

A Pietrelcina l’assembea regionale delle Misericordie

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 13 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 17 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 20 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content