FORMAT
Wg flash 24 dell’1 maggio 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID-19, I DATI DEL SANNIO
Restano 17 in totale i pazienti positivi ricoverati all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento: quindici sono sanniti e due provengono da altre province. Questa la situazione del bollettino inviato dal nosocomio di via Pacevecchia. In totale restano 114 i sanniti positivi al coronavirus, oltre ai ricoverati al San Pio, 86 a domicilio, 11 in altre strutture e due fuori provincia. Quindici i decessi totali, mentre i guariti salgono a quota 53.
VILLA MARGHERITA, 4 INDAGATI
Quattro persone, oltre alla società che gestisce la casa di cura “Villa Margherita” di Benevento, primo focolaio di contagio da Covid 19 nel Sannio, sono indagate dalla Procura di Benevento. Le ipotesi di reato contestate sono di epidemia colposa, omicidio colposo plurimo, calunnia, lesioni gravi e gravissime. Le indagini, condotte dai Carabinieri del Comando provinciale di Benevento e dei Nas di Salerno, hanno portato anche al sequestro di alcuni portatili e pc in dotazione al personale dipendente, anche non indagato. “E’ doveroso precisare – si legge in una nota della Procura – che allo stato si tratta di iscrizione nel registro notizie di reato e dello svolgimento di indagini preliminari volte ad accertare o, se del caso, ad escludere la responsabilità penale degli indagati, senza tralasciare nessuna ipotesi e senza approssimative conclusioni”.
AL SAN PIO ARRIVA IL DOM TRIAGE BOX
L’azienda sannita Nardone Martino srl ha donato all’ospedale ‘San Pio’ il “Dom Triage Box”, l’innovativa cabina per l’effettuazione dei tamponi in piena sicurezza, anche al di fuori dell’ambito ospedaliero. Un gesto, quello della società di San Giorgio del Sannio, fatto per aiutare il personale sanitario sannita impegnato a fronteggiare al meglio i pericoli di diffusione del contagio da Covid-19.
PRIMO MAGGIO, LA LETTERA DEI SINDACATI
Primo maggio… un giorno importante per noi Cgil, Cisl e Uil che festeggiamo i tantissimi lavoratori che quotidianamente affrontano enormi sacrifici per ‘campare’. “Un primo maggio triste – scrivono i sindacati -, ma pur sempre il nostro primo maggio! In questo momento così delicato e drammatico per il nostro Paese gli unici numeri che si contano sono quelli dei decessi, dei contagiati e dei guariti. Continueremo ad operarci – concludono – in favore del bene comune per consentire a tutti di condurre una vita dignitosa. Solo uniti riusciremo ad affrontare questa pandemia e questa ulteriore crisi economica che verrà”.
AZIENDA SANNITA DONA 100 MASCHERINE AL COMUNE
Una azienda che riconverte parte della sua produzione, già incentrata sul tessile, per creare mascherine a norma e con certificati del Ministero. E’ una della tante storie positive che emergono da questo periodo complesso dovuto al Covid-19. In particolare, si tratta della ‘Gabriele Srl’ di San Marco dei Cavoti, da sempre impegnata nella realizzazione di capi di alta moda per aziende internazionali, che ieri ha donato 100 mascherine – 50 da adulti e altrettante da bambini – al Comune di Benevento.