fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

TIM attiva banda ultralarga in 18 comuni sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

TIM accelera sullo sviluppo della banda ultralarga in Campania avviando un importante piano che già da oggi rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” di 79 comuni distribuiti sull’intero territorio regionale, che aumenteranno progressivamente nel corso delle prossime settimane, attraverso l’accensione di 334 armadi stradali collegati alla rete FTTC (Fiber to the cabinet).

L’iniziativa, che rientra nell’ambito di un importante programma nazionale, ha l’obiettivo di dare attuazione alle disposizioni emergenziali arrivate dalle principali Istituzioni e Autorità del Paese. In particolare, con riferimento all’articolo 82 del decreto “Cura Italia” per l’emergenza Covid-19, all’ordinanza della Presidenza del Consiglio e alle misure urgenti di Agcom riguardanti i servizi a banda larga e ultralarga. Un insieme di misure rivolte agli operatori con la richiesta di adottare tempestive iniziative atte a potenziare le infrastrutture di rete e a garantirne il funzionamento e l’operatività migliorandone la disponibilità, la capacità e la qualità, consentendo inoltre di rafforzare la rete gestendo i picchi di traffico di questa fase.

I 79 comuni della Campania già oggetto di questo intervento sono così distribuiti a livello delle singole province: Napoli 7, Avellino 14, Benevento 18, Caserta 20 e Salerno 20. TIM, sulla base del programma di copertura, ha già “acceso” i servizi a banda ultralarga nei comuni che rientrano nelle prima tranche di interventi, rendendoli disponibili sia alla clientela retail, sia a quella wholesale.

Questi i comuni del Sannio: Arpaia, Bucciano, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Colle Sannita, Faicchio, Foglianise, Limatola,  Moiano, Morcone, Paduli, Paolisi, Paupisi, Pesco Sannita, San Marco dei Cavoti, San Nicola Manfredi, Torrecuso, Vitulano.

Grazie a questo importante programma infrastrutturale, un sempre maggiore numero di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, è abilitato ai servizi a banda ultralarga fino a 200 Mbps per soddisfare la crescente domanda di connettività nelle zone rurali e a bassa densità abitativa del Paese, anche nell’ottica di sostenere lo Smart working.

Per assicurare connessioni ultrabroadband nei comuni non ancora raggiunti dalla fibra, inoltre, TIM conferma il proprio impegno per la diffusione di connessioni ultrabroadband grazie alla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access).

(Sara Mirante)

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Mobile, fibra, rinnovabili, efficientamento energetico, mobilità elettrica e credito al consumo nel nuovo Piano Industriale della sannita Miwa Energia

redazione 2 anni fa

Unisannio, ricerca evidenzia potenziali vulnerabilità di sicurezza nelle comunicazioni wireless di prossima generazione

redazione 3 anni fa

Spese telefoniche a Palazzo Mosti, l’assessore Serluca: ‘Decremento di un terzo in tre anni’

redazione 4 anni fa

Spese di telefonia del Comune, Mignone chiarisce e fornisce numeri differenti

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Barra (NdC): “Soddisfatto dell’elezione, creduto da sempre al progetto di Mastella”

redazione 2 ore fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 2 ore fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 2 ore fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 3 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 5 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content