fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A Beltiglio di Ceppaloni grande partecipazione per lo spettacolo “Il Cantastorie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Beltiglio di Ceppaloni, in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Biagio Vescovo e Martire, tra i vari appuntamenti la Parrocchia del Santo Rosario ha presentato lo spettacolo di Maurizio Picariello il Cantastorie “L’uomo che parla al cuore”, nella serata apoena trascorsa, dopo la Santa Messa in onore di San Biagio officiata dal Parroco Don Paolo Scarafoni, alla presenza oltre del parroco, anche del Vice Sindaco del Comune di Ceppaloni Dott. Claudio Cataudo, del maestro artista di pittura Antonio Magnotta, in una chiesa gremita di persone. Maurizio Picariello, artista irpino, nato ad Avellino e ingegnere ambientale è conosciuto ed apprezzato a livello nazionale ed internazionale, poeta, scrittore, narratore, chitarrista e cantante, è autore di studi sul dissesto idrogeologico e inquinamento delle acque, tiene corsi sull’ambiente e collabora con riviste specialistiche approfondendo temi sulle risorse idriche, sulla difesa del suolo contro frane e alluvioni.

Egli è compositore di canzoni pubblicate su vari dischi, autore di diversi libri in cui sono raccolte sue poesie e racconti, e ha conseguito numerosi riconoscimenti. Nella magnifica serata appena trascorsa Picariello dopo oltre seicentocinquanta serate, ritorna nel Sannio dopo lo spettacolo che fu svolto ad Agosto dello scorso anno ad Arpaise nell’oasi di Padre Pio, ha per qualche ora incantato l’animo dei presenti toccando le corde del proprio cuore e i sentimenti più nascosti, intrattenendo il pubblico con un monologo ironico sull’amore intervallato con la recita delle poesie, e accompagnato da momenti musicali con chitarra insieme al maestro Giovanni De Lisa. Egli ha parlato non solo dei suoi libri e delle sue poesie, ma anche del suo essere conoscitore dell’animo umano. Il cantastorie come ama definirsi, con battute rivolte ai presenti che lo hanno accompagnato da scroscianti applausi, ha infatti cantato, gesticolato, suonato, recitato, spostandosi da un punto all’altro facendo divenire il pubblico parte importante dello spettacolo.

Tema principale della serata è il rispetto e l’amore, infatti la citazione da lui diramata nel corso di tutto l’incontro è “Ama il prossimo tuo come te stesso” ; l’amore dunque verso Dio e verso il prossimo, per Cristo autore della vita, e per tutto il creato. “Non distruggiamo ma proteggiamo l’ambiente” è questo uno dei tanti inviti da lui rivolto, ma anche che bisogna credere in noi stessi, credere nelle nostre potenzialità, ed essere fiduciosi di potercela fare, non abbattersi alle difficoltà che ognuno può incontrare nel corso della vita, e avere sempre la gratitudine senza avere pregiudizi. Forti e toccanti i pensieri su Gesù e sull’amicizia, credere in Dio e nei santi, nella fede e nel senso di comunità, avere il coraggio e la felicità della vita. 

Al termine dello spettacolo il popolo presente gli ha rivolto sinceri sentimenti di stima, con applausi, ovazioni, foto ricordo, autografi sui libri, per un uomo che gli ha catapultati in un mondo di riflessione, dove ognuno si dovrebbe fermare a riflettere della propria vita e della propria persona.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

“Miserere. I bambini della guerra: memoria e libertà”, lunedì 27 lo spettacolo all’Ex Convento San Felice

redazione 4 mesi fa

Successo per il Presepe Vivente di Beltiglio. Cataudo: “Esempio di resilienza e spirito di comunità di cui vado fiero”

redazione 7 mesi fa

Ridotta la capienza del Palatedeschi: annullato lo spettacolo ‘Mare Fuori – Il Musical’

Christian Frattasi 10 mesi fa

BCT, Benevento celebra l’arrivo della star spagnola Pedro Alonso: nasce il drink ispirato a Berlino de ‘La Casa di Carta’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content