fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gestione pubblica dell’Acqua: ‘Il quesito referendario sia portato in Consglio Comunale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comitato Sannita Acqua Bene Comune sollecita nuovamente il Sindaco, il Presidente del Consiglio e tutti i consiglieri a portare nel prossimo Consiglio Comunale il quesito referendario per la gestione pubblica dell’Acqua. Questo anche alla luce della recente decisione del Consiglio dei Ministri che ha individuato la data del prossimo 29 marzo per lo svolgimento del referendum sul taglio dei parlamentari che potrebbe coincidere con quello comunale sull’Acqua, così come con le prossime elezioni regionali per contenere al massimo le spese. L’attuale Consiglio Comunale demandando tale decisione al prossimo Consiglio arrecherebbe un ulteriore danno alle già martoriate casse comunali.

Il presidente Mario De Minico – continua la nota – ha promesso che avrebbe messo all’ordine del giorno del prossimo consiglio  il quesito referendario: ci auguriamo che voglia mantenere la parola data.  

Dopo oltre un anno dal deposito delle firme e dopo due mesi dall’approvazione del regolamento per consentire lo svolgimento del referendum consultivo, continuiamo a non vedere nei fatti un concreto interesse da parte della maggioranza politica di palazzo Mosti, impegnata soltanto in vicende del tutto personali.

Qualora la maggioranza continui in questo atteggiamento di menefreghismo, il Comitato Sannita Abc continuerà la sua azione che ha portato a far approvare il regolamento in tempi stretti solo grazie all’intervento del Difensore civico regionale e provvederà ad esporre al Prefetto questa gravissima situazione d’inerzia dell’amministrazione, che sta impedendo ai cittadini beneventani l’esercizio del diritto al voto, garantito costituzionalmente ma negato dal Sindaco.

Ma soprattutto il Comitato Sannita Abc nelle prossime consultazioni elettorali regionali (ed eventualmente comunali) – conclude il comunicato – inviterà apertamente i 3.300 elettori che hanno partecipato alla raccolta firme e tutte le persone che sono a favore della gestione pubblica dell’Acqua a non votare per i candidati che stanno svendendo la nostra Acqua alle multinazionali”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content