FORMAT
Wg flash 24 del 28 gennaio 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
CASO DI MENINGITE, L’ASL: “NESSUN ALLARME”
Restano stazionarie ma gravi le condizioni della maestra d’asilo, una 30enne irpina residente a Benevento, trasportata nella notte tra venerdì e sabato scorso all’ospedale Cotugno di Napoli. Alla donna, attualmente in coma, è stata diagnosticata una meningite batterica. L’Asl di Benevento, intanto, ha comunicato che non esiste alcun focolaio epidemico. Il Servizio di Epidemiologia e Prevenzione ha messo in atto la profilassi, che ha coinvolto tutte le persone che sono state a contatto stretto e prolungato con la persona che ha contratto la malattia, così come disposto dalle indicazioni ministeriali.
TUTTO PRONTO PER L’ARRIVO DI MATTARELLA
Nessuna interruzione alla didattica nella giornata di oggi, giorno della visita di Sergio Mattarella a Benevento. La conferma ufficiale, dopo quanto emerso già nei giorni scorsi nel corso delle varie riunioni organizzative in Prefettura, arriva con un post del sindaco Clemente Mastella, che inizialmente aveva ipotizzato uno stop alle lezioni per accogliere in centro il presidente della Repubblica. Intanto, ieri mattina lo staff del Quirinale – insieme con Questura e Prefettura – ha messo a punto gli ultimi dettagli in merito alla visita del Capo dello Stato, che parteciperà alle 11 all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Unisannio.
SHOAH, LA CGIL INCONTRA LE SCUOLE
La Cgil di Benevento incontra i giovani delle scuole di Benevento per celebrare insieme il Giorno della Memoria. Una manifestazione che nasce come un momento di narrazione e riflessione dei fatti, in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere. “Per ricordare il dramma della follia e non dimenticare – ha commentato il segretario generale della Cgil di Benevento, Luciano Valle -, abbiamo proposto alle scuole superiori la tradizionale iniziativa, articolata nella visione di un film sull’argomento con conseguente dibattito, rafforzata, in questa occasione, da un concorso che abbiamo indetto sul tema della Shoah”.
SANREMO, DE GIROLAMO INVIATA PER “LA VITA IN DIRETTA”
La sannita Nunzia De Girolamo al Festival di Sanremo. È l’ex ministro dell’Agricoltura ad annunciare la partecipazione sui suoi profili social. “Vi annuncio con grande piacere che sarò a Sanremo per seguire il festival con ‘’La vita in diretta’’ scrive la De Girolamo. Attendo i vostri messaggi, consigli, considerazioni e anche critiche’’, conclude. Si dunque aprono le porte di una nuova esperienza per la sannita.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è l’ospite d’onore della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020 dell’Università degli Studi del Sannio, in programma, alle ore 11, presso l’Auditorium Sant’Agostino. Alle ore 20, invece, su Ntr24 ritorna l’appuntamento in diretta con Premiata Bomberia Stregoni, il programma di approfondimento sul Benevento Calcio condotto dal giornalista Luigi Trusio.