fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Marro (Radici) scrive a Mastella: “Si valuti la chiusura delle scuole per accogliere Mattarella”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Adriana Marro, coordinatrice cittadina dell’associazione Radici, ha scritto una lettera aperta al sindaco di Benevento, Clemente Mastella, in merito alla prossima visita del presidente della Repubblica Italiana.

Questo il testo:

“Pregiatissimo,
Giorno 28 c.m. è prevista nella nostra città la visita del Capo dello Stato, un evento eccezionale che da Beneventani ci onora ed inorgoglisce. La città tutta è pronta ad accoglierlo, come ha sempre fatto in altre occasioni che hanno visto capi dello Stato giungere a Benevento, con il suo straordinario e caloroso affetto ma, e questo ma ci rattrista, questa volta, forse, non sarà consentito ai giovani della città di poter essere presenti e poter domani dire: c’ero anch’io.

Non sarà, forse, loro possibile in quanto, sembra, non vi sia nessuna disposizione che riguardi la chiusura delle scuole, il che non consente neppure ai genitori di accompagnare i loro bambini. Questa opportunità, al momento, sembra consentita solo ad alcuni alunni di scuole elementari, medie e superiori, quali “Federico Torre”, “Nicola Sala”, “Rummo” e “Giannone” che avranno, invece, l’onore di conoscere e presenziare agli appuntamenti.

Spinti dall’amore patrio o anche semplicemente dalla curiosità, molti studenti sarebbero costretti a marinare la scuola pur di lasciarsi andare ad un loro apprezzabile desiderio: quello di accogliere e plaudire alla visita del Presidente Sergio Mattarella a Benevento.

Ed è per questo che le chiediamo di valutare la possibilità di chiudere le scuole e consentire che i giovani possano essere presenti. Si immagini l’impatto mediatico che avrebbe l’evento. Nell’era dei selfie, centinaia di migliaia, tra amici e parenti lontani, avrebbero la possibilità di condividere con loro questa opportunità, anche di notorietà, della città di Benevento.

Non ci dilunghiamo oltre in frasi e parole di circostanza, certi che lei saprà cogliere tutti i lati positivi del nostra proposta e richiesta, ovvero di voler valutare la possibilità, a fronte di quanto innanzi indicato, di emettere una Ordinanza atta ad autorizzare la chiusura delle scuole cittadine nella giornata di martedì 28 gennaio per consentire a tutti e non solo a pochi eletti di sentirsi parte viva ed attiva di una città che accoglie con entusiasmo e caloroso affetto un Presidente della Repubblica, un Capo dello Stato Italiano”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 1 mese fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Sii saggio, guida sicuro’ fa tappa a Benevento: concorso di idee per la sicurezza stradale

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content