FORMAT
Wg flash 24 dell’11 gennaio 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
MALTEMPO, SARA’ DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA
Ci sarà la dichiarazione dello stato d’emergenza per il maltempo dei giorni scorsi e per le criticità idrogeologiche del territorio sannita, definito “compromesso” e che riguarderà anche alcune zone della città capoluogo. E’ quanto in sintesi emerso dal vertice in Prefettura voluto dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella, con il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli e il vicepresidente della Giunta regionale della Campania, Fulvio Bonavitacola. Affrontata anche la questione relativa a Ponte San Nicola e all’area Ponticelli che ancora risentono delle conseguenze dell’alluvione del 2015.
SMOG, MASTELLA: “SCUOLE CHIUSE IL SABATO”
“Sto pensando di chiudere le scuole il sabato per limitare l’inquinamento prodotto dagli impianti di riscaldamento. In questo modo proveremo a rendere più salubre l’aria della città di Benevento”. Così il sindaco Clemente Mastella a margine dell’incontro in Prefettura con il capo della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli. Già due giorni fa il primo cittadino era intervenuto su facebook con un post sullo smog e l’inquinamento da polveri sottili.
TENTANO TRUFFA AD ANZIANA: DENUNCIATI
Tentata truffa in concorso. Questa l’accusa nei confronti di una coppia di origini napoletane – pregiudicato 31enne lui, 23enne lei – denunciata a Bucciano. Tutto è partito da una richiesta di intervento ai carabinieri da parte dei vigili urbani del comune caudino, che avevano segnalato un tentativo di raggiro ai danni di una 77enne del posto. Secondo quanto ricostruito, i due si erano recati a bordo di autovettura nei pressi dell’abitazione della donna che era già pronta a consegnare la somma di 4800 euro come corrispettivo di un pacco ordinato telefonicamente a nome del nipote e che sarebbe arrivato tramite corriere. I militari hanno così rintracciato l’auto con a bordo la coppia.
CONTRADE NORD, OK A PROGETTO PER LA RETE IDRICA
La Giunta comunale di Benevento, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di estensione della rete idrica nelle contrade Nord della città. Progetto quest’ultimo che è stato redatto in collaborazione con la Gesesa spa, che provvederà anche alla realizzazione delle opere in sinergia con il Comune. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 202.709,71 euro.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 11 sarà inaugurato il nuovo ascensore di collegamento tra via del Pomerio e piazzale Iannelli. Piazzale quest’ultimo da cui, com’è noto, si accede agli uffici comunali e all’ingresso pedonale del megaparcheggio di via vittime di Nassiriya. Prende il via la prima edizione del progetto “I FACTOR – Fattore Impresa” ideato ed organizzato dal Gruppo Giovani di Confindustria Benevento e dall’Università Giustino Fortunato. A partire dalle ore 10, presso la sede dell’Università Giustino Fortunato, sarà avviata ufficialmente la prima fase del progetto.