fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello, l’ex assessore regionale Romano nominato consigliere del sindaco in materia ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano, ha nominato l’ex assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano, consigliere politico con delega alle Politiche Ambientali e alla Tutela del Territorio.

Romano eserciterà la sua funzione presso l’Ufficio di Staff per il supporto e la collaborazione operativa nell’esercizio del ruolo istituzionale attribuito al primo cittadino. Si precisa che Romano per l’incarico non riceverà alcun compenso e dunque presterà la sua esperienza a titolo completamente gratuito.

“Per me è un grande onore poter fare squadra con un esperto di politiche ambientali come Giovanni Romano – spiega Francesco Maria Rubano – un uomo delle istituzioni di assoluto spessore che ha guidato l’assessorato regionale all’Ambiente e alla Tutela del Territorio con risultati straordinari, fino a ricoprire importanti incarichi istituzionali di collaborazione con il governo italiano. Con le sue conoscenze e le sue capacità in materia puntiamo ad elevare ulteriormente la già alta percentuale di raccolta differenziata, a sviluppare idee e progetti per la salvaguardia del territorio e la tutela del verde che ci circonda, ad aprire collaborazioni con altre realtà, a dialogare con i cittadini per scambiarsi idee e punti di vista su come migliorare la qualità dell’ecosistema urbano e come scongiurare i pericoli derivanti da chi cerca di costruire a Puglianello un mega impianto a Biogas”.

“Ho accettato la proposta del sindaco Rubano per due semplici ragioni: la prima – sottolinea Giovanni Romano – è che per me rappresenta questo incarico rappresenta un grande onore, visto che a Francesco Maria Rubano mi lega un rapporto di profonda stima, di amicizia e affetto. Il fatto di poter essere suo consigliere politico in tema ambientale è per me occasione di ulteriore impegno. L’altra motivazione che mi ha indotto a dire sì è che ritengo che chi come me – aggiunge l’ex assessore regionale all’Ambiente – ha un bagaglio di esperienza politico-amministrativa da trasferire, deve essere sempre pronto a mettersi al servizio delle comunità più piccole, che vanno identificate come la vera ricchezza della nostra nazione. Queste comunità vengono spesso trascurate dagli organi di governo e da una legislazione non sempre adeguata alle loro esigenze. Quindi per me si tratta di una doppia occasione, sia di poter dare qualcosa, sul piano dell’esperienza e della testimonianza, sia nel ricevere, perché potrò apprendere molte cose che arricchiranno il mio personale patrimonio conoscitivo. A Puglianello mi sento parte di un progetto organizzativo, di crescita e di rilancio”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Quello che la Regione non ha compreso: ‘Il campo da golf di Benevento è progetto sportivo e non parco tematico’. L’esempio di Todi e l’iter autorizzativo

Christian Frattasi 7 giorni fa

Benevento, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Sociale parte dal Rione Ferrovia

redazione 1 settimana fa

Puglianello, comunità in festa per i 100 anni della signora Francesca Iacobucci

redazione 4 settimane fa

Asia, il progetto ‘EcoNatale’ nelle scuole di Benevento per promuovere riciclo creativo e sostenibilità ambientale

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Cautano, interruzione idrica pomeridiana: giovedì pomeriggio chiusa la scuola dell’infanzia

redazione 23 minuti fa

Libero Teatro compie 20 anni e lancia un calendario ricco di eventi

redazione 2 ore fa

Viale Atlantici, l’assessore Cappa: “Ordinanza in vigore da venerdì per esigenze tecniche. Disagi al traffico necessari per garantire sicurezza”

redazione 2 ore fa

Provincia, Lombardi proroga al 30 giugno le attività di Asea e Sannio Europa

Primo piano

Alberto Tranfa 17 minuti fa

“EET_Generation”: al via il laboratorio che trasforma le idee in imprese innovative e sostenibili

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Alberto Tranfa 6 ore fa

Pietrelcina coinvolge i cittadini per prevenire i furti in casa: ecco il “Controllo del vicinato”

redazione 6 ore fa

Benevento, rubano capi di abbigliamento e borse da un negozio: tre arresti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content